La motion graphic (grafica in movimento) è una tecnica di animazione di elementi grafici (disegni, illustrazioni, testi...) non solo fine a se stessa (e cioè alla semplice produzione di un video con un messaggio) ma anche utilizzabile per creare uno strumento integrato a materiali informativi cartacei, per esempio inserendo un QR code che richiami il video appositamente creato su prodotti chiave quali i calendari di raccolta rifiuti!
Tale tecnica, in ogni caso, attraverso la combinazione di visivo, audio e speaking ha un grande impatto emotivo e un coinvolgimento immediato da parte del fruitore, caratteristica importante per messaggi, come in questo caso, che presuppongono cambiamenti di stili di vita. Importanti anche l’utilizzo e la programmazione degli effetti: si possono generare luci/ombre, distorsioni, traslazioni, trasformazioni, e gestire a piacimento suoni e musiche.
Può essere usata comunque per tutte le tipologie di messaggi e di campagne e ha l’obiettivo principale, attraverso i prodotti realizzati, di presidiare con strumenti integrati i cosiddetti “luoghi frequentati” della rete quali Facebook, YouTube o altri “touch points” sensibili. In questo modo, lo ribadiamo ancora, rendiamo i nostri contenuti molto più raggiungibili e potenzialmente virali rispetto alla mera pubblicazione su un sito istituzionale!
fonte: http://www.achabgroup.it/