Gli scienziati inglesi della Oxford University
hanno sviluppato un solvente per fabbricare pannelli solari di
perovskite molto meno tossico. Un altro problema risolto che pone questo
materiale in prima linea nella competizione con il silicio.
Un altro ostacolo nella realizzazione dei pannelli di perovskite è l’alta tossicità dei solventi utilizzati per la loro fabbricazione, ma sulla base di uno studio recente realizzato dai ricercatori della Oxford University, è possibile ovviare a tutto ciò utilizzando un nuovo tipo di solventi con un basso punto di ebollizione e una bassa viscosità. Inoltre l'aspetto sorprendente di questa ricerca è che gli scienziati inglesi hanno scoperto che la riduzione della tossicità non ha avuto alcun effetto negativo sull’efficienza dei pannelli.
Combinando metilammina e acetonitrile, sono stati in grado di realizzare un solvente atossico che cristallizza molto velocemente le pellicole di perovskite a temperatura ambiente e può essere impiegato per il rivestimento dei pannelli solari. Il resoconto della ricerca è stato pubblicato nel Journal Energy & Enviromental Science della Royal Society of Chemistry (vedi Riferimenti).
fonte: http://www.nextville.it