Nella fase di autorizzazione di un impianto FER
(Fonti Energia Rinnovabile) mediante PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) e AU (Autorizzazione Unica), la necessità di ottenere uno o più titoli abilitativi
di natura ambientale non comporta l’avvio di ulteriori iter, poiché il
tutto riconfluisce nel medesimo procedimento autorizzatorio.
Questo è quanto chiarito dalla Dgr n. 1432 del 5 dicembre 2016,
con cui la Regione Umbria fornisce utili indicazioni per un’uniforme
applicazione sul territorio regionale delle procedure semplificate (Autorizzazione unica e Pas) per la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili.
In particolare, il
documento allegato alla delibera specifica e spiega il quadro normativo e
i procedimenti amministrativi da seguire, nel caso in cui i
procedimenti di Pas o di Autorizzazione unica prevedano la necessità di ottenere uno o più titoli abilitativi di natura ambientale.
Al di là delle diverse
possibili casistiche che vengono esaminate nel documento, il principio
che ne emerge è molto chiaro: sia nel caso dell’Autorizzazione unica che
della Pas, "non si configura l'esigenza di procedimenti accessori ed
indipendenti con l'onere di ulteriori istanze formali, ma tutto deve
intendersi riconfluito nel medesimo procedimento autorizzatorio (…)".
Entrambe le procedure, infatti, si caratterizzano per "l'unicità",
caratteristica che prevede l'accorpamento di tutti gli atti autorizzativi necessari per la realizzazione e l'esercizio dell'impianto in un unico procedimento amministrativo.
Per ogni ulteriore
approfondimento, consigliamo di consultare la Dgr n. 1432/2016 e anche
il nostro Dossier Regione Umbria, sempre aggiornato alle ultime novità
normative.
• Dgr Umbria 5 dicembre 2016, n. 1432 Atto di indirizzo per l'uniforme applicazione delle procedure semplificate per la costruzione e l'esercizio degli impianti di energia a fonti rinnovabili
in Nextville (Osservatorio di normativa energetica)
• Dossier Regione Umbria
in Nextville (Dossier Regioni)
fonte: http://www.nextville.it