Ass.“Un’altra Gubbio”-ATESU-AzioneCivile Umbria-CSA Altotevere-Circolo culturale “Primo Maggio”-Comitato Belladanza,Città di Castello-Comitato Deruta 26 Settembre-Comitato Inceneritorizero,Umbria-Comitato Mulini di Fortebraccio-Comitato NO INCENERITORI,Tr-Comitato Rifiuti Zero Spoleto-CREU-Decrescitafelice PG-Ecologicpoint,Tr-Ideazioni Civiche,Pg-Medici per l’Ambiente Italia,Umbria-Movimento Difesa del Cittadino,Pg-Movimento 5 Stelle Umbria-Osservatorio Borgo Giglione-WWF Umbria-Unione di scopo
Pagine
- Home page
- Lo Statuto della Associazione Cru-Rz
- RifiutiZeroUmbria Cru-Rz: Chi Siamo
- Iscriviti Gratis on line al Cru-Rz
- Comunicati Stampa del Cru-Rz
- Ultime News dal Cru-Rz
- Seguici su Dopo il Consiglio Aperto
- Seguici su Repair Cafe Perugia
- Seguici su YouTube
- RifiutiZeroUmbria Cru_Rz: la Serr 2017
- Foto e Video Gallery di RifiutiZeroUmbria Cru-Rz
- FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE SU CHANGE.ORG: LA OBSOLESCENZA PROGRAMMATA PRODUCE RIFIUTI!

domenica 14 maggio 2017
Riciclo della plastica: la Germania valuta l’adozione del sistema italiano
La raccolta differenziata della plastica continua a crescere in Italia. Il settore è divenuto a tutti gli effetti uno dei cavalli da traino dell’economia circolare: oggi le nuove tecnologie e l’esperienza acquisita nell’ambito del riciclo hanno reso il mercato delle materie polimeriche prime seconde, un settore di qualità e l’Italia si è guadagnata un posto di prima fila in Europa nel know-how sul recupero degli imballaggi in plastica.
"Il sistema italiano del riciclo della plastica, anche se che con un po' di autoreferenzialità, viene sempre più spesso definito come un'eccellenza. Questa leadership è ora confermata anche dai fatti. Basti pensare che la Germania sta valutando il nostro sistema con l'ipotesi di adottarlo, perché con il loro sistema duale hanno dei costi altissimi e dei risultati meno efficienti dei nostri". Così è intervenuto Giorgio Quagliuolo, presidente Unionplast, l'associazione che rappresenta sia i produttori di imballaggi sia gli utilizzatori delle materie prime seconde, in occasione del convegno "L'economia circolare conviene, l'industria del riciclo della plastica come vantaggio competitivo in Italia e Europa" organizzato da Corepla e Legambiente.
"Questo accade anche se leggendo le tabelle senza interpretarle, la Germania sembrerebbe ottenere risultati migliori dei nostri” - ha aggiunto Quagliuolo - "ma bisogna considerare che in Germania si accredita a riciclo anche la termovalorizzazione; se anche noi facessimo così i nostri numeri salirebbero tantissimo”.
fonte: http://www.pro-mo.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)