▼
Ddl _europea_ 2017, stretta su emissioni inceneritori
Nel disegno di legge europea 2017 approvato dalla Camera il 20 luglio 2017 e trasmesso al Senato spuntano le modifiche alla Parte IV del Dlgs 152/2006 sugli impianti di incenerimento rifiuti.
In particolare l'articolo 18 del disegno di legge (atto Senato 2886) per chiudere la procedura di infrazione Ue Pilot 8978/16/ENVI detta una serie di disposizioni sulle emissioni industriali tra cui quelle relative agli impianti di incenerimento e coincenerimento rifiuti. In particolare si segnala l'obbligo per l'Autorità competente di riesaminare periodicamente e aggiornare, se necessario le condizioni di autorizzazione (nuovo comma 3-bis dell'articolo 237-sexies, Dlgs 152/2006) e l'obbligo di segnalazione delle condizioni anomale di funzionamento degli impianti non solo all'Autorità di controllo ma anche all'Autorità competente.
Per quanto riguarda l'autorizzazione alla modifica delle condizioni di esercizio, il nuovo comma 1-bis dell'articolo 237-nonies del Dlgs 152/2006 prevede che per le emissioni di carbonio organico totale e monossido di carbonio degli impianti di coincenerimento rifiuti autorizzati a modificare le condizioni di esercizio vadano comunque rispettati i limiti di emissione fissati dalla Parte IV del Dlgs 152/2006. Infine il disegno di legge in parola modifica gli allegati 1 e 2 al Titolo III-bis della Parte IV del Dlgs 152/2006 che contiene le norme tecniche e i valori limite di emissione degli impianti di incenerimento.
documenti di riferimento
Area Normativa / Aria / Normativa Vigente
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte V - Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni
in atmosfera
Area Normativa / Rifiuti / Normativa Vigente
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale - Stralcio - Parte IV - Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
Area Normativa / Disposizioni trasversali/Aua / Normativa in Cantiere
Disegno di legge europea 2017 - Misure in materia di tutela delle acque, emissioni, sanzioni per violazione
regolamento "Clp"
Approvato dalla Camera il 20 luglio 2017 e trasmesso al Senato
Area Normativa / Disposizioni trasversali/Aua / Commenti e Approfondimenti
Disegni di legge di delegazione Ue 2016 e europea 2017, le disposizioni "ambientali"
fonte: http://www.reteambiente.it