L’olio
usato è uno dei rifiuti quotidiani più pericolosi per l’ambiente: ne
bastano 4 chili - quanti ne entrano in una utilitaria - per inquinare
un'area grande quanto un campo di calcio. Se disperso in acqua galleggia
formando una pellicola impermeabile che determina la morte, per
mancanza di ossigeno, di tutto ciò che vive al di sotto di essa. Ecco
perché smaltirlo correttamente è fondamentale. A trattarlo ci pensa il
CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli
Oli Minerali Usati: solo nel 2016 ha avviato al riciclo il 98% delle
oltre 177 mila tonnellate di oli usati raccolte, una percentuale che ci
rende primi in Europa.
fonte: www.rinnovabili.it
|