Venerdì 6 Marzo 2020 si celebra la giornata "M'illumino
di meno", lanciata nel 2005, da Caterpillar e Rai Radio2, per chiedere
agli ascoltatori di spegnere le luci non indispensabili e ripensare i
consumi.
Ecco il decalogo dell'iniziativa:
1. Spegnere le luci quando non servono.
2. Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.
3.
Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e
distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
4.
Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare
sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
5. Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.
6. Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.
7. Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.
8. Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.
9. Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.
10.
Utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo
stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.
+1 Pianta un albero o una pianta
👉 "Spegniamo le luci e piantiamo un albero. Un albero fa luce"
Questo l'obiettivo dell'edizione 2020.
Una bellissima iniziativa che condividiamo molto volentieri e speriamo facciate lo stesso con i vostri amici.
Per seguire l'iniziativa:
➡ M'illumino di Meno Radio2