Riciclo sul podio

Premiati i sette vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2020: cinque applicazioni, una tecnologia di riciclo e il Plastics Recycling Ambassador dell'anno.






Nel corso della conferenza annuale della Federazione dei riciclatori europei di materie plastiche (PRE), Plastics Recycling Show Europe, quest'anno in edizione virtuale a causa della pandemia, sono state premiate cinque applicazioni con materiale riciclato in altrettante categorie (automotive ed E/E, costruzioni, prodotti per la casa e tempo libero, imballaggi, innovazione tecnologica), una innovazione nelle tecnologie di processo e un personaggio distintosi nel promuovere i temi del riciclo (Plastics Recycling Ambassador).


I sette vincitori del Plastics Recycling Awards Europe 2020 riceveranno un trofeo stampato in 3D con ABS riciclato proveniente dalle plance di auto giunte a fine vita, ornato con un elemento colorato ottenuto dal riciclo di tappi in polietilene, modellato al laser.

Nella categoria Automotive, Electrical or Electronic Product il premio è stato assegnato a Philips per la macchina per caffè Senseo Viva Café Eco (foto a destra), contenente numerosi componenti in plastica riciclata, utilizzati non solo all'interno dell'apparecchio, ma anche nelle parti estetiche: se si escludono gli elementi a contatto con alimenti, il 75% della plastica utilizzata nella macchinetta proviene infatti da riciclo. Realizzata nell'ambito del progetto di ricerca europea PolyCE, Senseo Viva Café Eco ha visto la collaborazione di MGG Polymers e Sitraplas per la fornitura e la trasformazione di plastiche rigenerate.


Il Plastics Recycling Awards Europe 2020 nella categoria Building & Construction è andato a GreenMatter per una linea di mobili e attrezzature per esterni prodotti con polietilene ricavato dal riciclo di erba sintetica (foto a sinistra), che ha portato alla creazione di una filiera virtuosa che comprende la raccolta, il trattamento e il riciclo dei manti artificiali fino alla produzione di elementi per la realizzazione di tavoli da esterni, staccionate, fioriere, pali.


La categoria Household & Leisure ha visto trionfare la valigia S’cure ECO Post Consumer di Samsonite, realizzata con polipropilene ottenuto dal riciclo di rifiuti domestici post-consumo, mentre per il Packaging è salita sul podio Danone con il contenitore 'collassabile' da 5 litri evian (re)new, destinato alla fornitura di acqua per consumo domestico con l'ausilio di un erogatore (foto a destra) ; il contenitore semirigido, riciclabile, è costituito da rivestimento esterno in PET riciclato, che si contrae man mano che la 'bolla' si svuota. Rispetto ad una bottiglia tradizionale da 1,5 litri, la soluzione sviluppata da Danone consuma il 66% in meno di plastica per ogni litro trasportato.


La società belga Verstraete IML ha ricevuto il premio per l'innovazione di prodotto, Recycled Product Technology Innovation, grazie alla chiusura SealPPeel (foto a sinistra), soluzione monomateriale in polipropilene, priva di strato di alluminio, completamente riciclabile, per la termosaldatura di imballaggi in PP, PS e PET.

Il premio alle tecnologie di riciclo, Recycling Machinery Innovation, è andato quest'anno a Caroda e a MAS Maschinen-und Anlagenbau Schulz per il processo di riciclo di film plastici Gel-less, basato su un estrusore bivite corotante conico che non richiede interventi preventivi di pre-densificazione o agglomerazione, dotato di un'ampia bocca di alimentazione per film.


Infine, come Plastics Recycling Ambassador dell'anno è stata nominata la Prof. Kim Ragaert della Ghent University (foto a destra), ingegnere dei polimeri alla guida di un team di ricerca multidisciplinare che lavora sul miglioramento del riciclo meccanico dei materiali termoplastici. La sua principale attività di ricerca riguarda lo sviluppo di modelli predittivi sulla qualità delle plastiche riciclate contaminate, ovvero su come la qualità dei rigenerati viene influenzata dalla presenza di altri polimeri indesiderati, inchiostri o strati barriera.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria