Kuno, che ha vinto il premio James Dyson Award per la Malesia, è stato disegnato ispirandosi a un metodo antichissimo che sfrutta brocche d’argilla per raffreddare l’acqua in modo naturale. È, a tutti gli effetti, un vaso di argilla con una doppia parete: l’intercapedine che si crea viene riempita di sabbia su cui viene versata acqua. Grazie alla porosità dell’argilla, l’acqua evapora attirando il calore dalla camera interna e rilasciandolo all’esterno.
Così anche zone calde e secche del pianeta, a corto di corrente elettrica, potrebbero mantenere il cibo al fresco in modo corretto. A rendere ancora più green il frigo di argilla è la possibilità di far crescere una pianta (magari commestibile) sulla sua sommità: basterà bagnarla per far arrivare l’acqua alla sabbia contenuta tra le due pareti e consentire il processo di raffreddamento naturale grazie all’evaporazione.
fonte: www.wired.it
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria