Dalla Lombardia 3,6 milioni per l'economia circolare

Approvati i criteri del bando per l'innovazione delle filiere economia circolare destinato a micro, piccole e medie imprese lombarde.














La Giunta della Regione Lombardia ha ha approvato i criteri del ‘Bando di sostegno alle MPMI’ per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia. Il testo del bando verrà pubblicato entro il mese di aprile.

Si tratta, nel complesso, di 3,6 milioni di euro destinati alle micro, piccole e medie imprese lombarde in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese, con l'obiettivo - si legge in una nota diramata dalla Regione - di promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati, in ottica di economia circolare. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese sostenute, per un investimento minimo di 40.000 euro e un contributo massimo di 120.000 euro per progetto. L’ edizione 2021 del Bando sarà gestita da Unioncamere Lombardia.

Verranno finanziati i progetti che riguardano innovazione di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse, utilizzo di sottoprodotti nei cicli produttivi, riduzione della produzione di rifiuti e riutilizzo di beni e materiali. Saranno ammessi anche progetti di sperimentazione e applicazione di strumenti per l’incremento della durata di vita dei prodotti ed il miglioramento del loro riutilizzo e della loro riciclabilità (Eco-design).

“Attraverso questo bando – spiega l’assessore Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima) – vogliamo sostenere le imprese che adottano soluzioni alternative e creative di produzione, come il recupero dei materiali e il riuso dei beni. La sostenibilità rappresenta infatti il nuovo nome dello sviluppo, in particolare in questo momento di crisi”.
“Si tratta di una misura fortemente richiesta dalle imprese lombarde - aggiunge l'assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi -. Negli incontri avuti con gli imprenditori, infatti, uno dei temi principali su cui c’è sempre stato grande consenso è proprio sull’economia circolare. Soprattutto per i riflessi positivi che ha sull’indotto”. “È altresì utile valorizzare le filiere – ha proseguito – ed è anche questo uno dei fattori caratterizzanti della misura”.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner