
Coripet, consorzio autonomo per il riciclo in closed-loop delle bottiglie PET, ha firmato un protocollo con Federdistribuzione per promuovere l’installazione di ecocompattatori presso i punti vendita della GDO. L’obiettivo è favorire la logica di riciclo “bottle-to-bottle”: dalla raccolta sul punto vendita delle bottiglie al riciclo negli impianti, fino al riutilizzo del PET per nuova produzione industriale, in maniera tracciabile.
"L’accordo con Coripet è un esempio concreto di come i principi della circolarità siano perfettamente declinabili nella dimensione industriale del nostro Paese - commenta Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione -. Per le imprese della Distribuzione Moderna indirizzare le strategie aziendali in ottica sostenibile è ormai un impegno costante: siamo infatti consapevoli della responsabilità nei confronti dei nostri clienti e di come le nostre aziende possano fare la differenza per vincere la sfida ambientale e costruire un Paese e un modello di società più sostenibile per le nuove generazioni".

"La grande distribuzione rappresenta un partner di grande importanza strategica per Coripet, perché si integrano perfettamente nel progetto comune di vincere la sfida ambientale - aggiunge Corrado Dentis, Presidente di Coripet -. Grazie a Federdistribuzione Coripet potrà sviluppare in modo più capillare e veloce il suo modello di raccolta selettiva che riesce ad adattarsi ad ogni tipologia di punto vendita".
Federdistribuzione rappresenta le aziende della Distribuzione Moderna, alimentare e non alimentare Le imprese associate realizzano un giro d’affari di 67 miliardi di euro (di cui 8,5 miliardi di euro in franchising), con una quota pari al 48% del totale fatturato della Distribuzione Moderna. La rete distributiva vanta oltre 15.000 punti vendita, di cui 6.300 in franchising, dove lavorano oltre 220.000 addetti.
fonte: www.polimerica.it
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
Federdistribuzione rappresenta le aziende della Distribuzione Moderna, alimentare e non alimentare Le imprese associate realizzano un giro d’affari di 67 miliardi di euro (di cui 8,5 miliardi di euro in franchising), con una quota pari al 48% del totale fatturato della Distribuzione Moderna. La rete distributiva vanta oltre 15.000 punti vendita, di cui 6.300 in franchising, dove lavorano oltre 220.000 addetti.
fonte: www.polimerica.it
#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ)
=> Seguici su Blogger
https://rifiutizeroumbria.blogspot.com
=> Seguici su Facebook
=> Seguici su Facebook