
PER LA PRIMA VOLTA E' PIOVUTO SULLA SOMMITA' DELLA CALOTTA GLACIALE IN GROENLANDIA
Sottotitolo: è soltanto la terza volta in dieci anni che sono state registrate temperature sopra lo zero sul punto più alto della calotta glaciale
L'articolo scritto da Denise Chow è stato pubblicato sul sito nbcnews in data 19 agosto 2021.
Ha piovuto per parecchie ore nella zona più ...alta della calotta glaciale della Groenlandia la settimana scorsa - è la prima volta che nell'archivio delle registrazioni ci sia mai stato un evento di pioggia in una località dove raramente le temperature salgono sopra lo zero.
Gli scienziati mercoledì hanno confermato che sabato è piovuto alla Stazione Summit (vedi foto), si tratta di un centro per ricerche collocato sulla calotta glaciale della Groenlandia, rimane in funzione tutto l'anno gestita dalla National Science Foundation. E' il primo rapporto di pioggia in quella zona elevata normalmente frigida ed è soltanto la terza volta in meno di dieci anni che hanno misurato temperature sopra lo zero nella stazione per ricerche nell'Artico secondo il Centro nazionale per i dati su neve e ghiaccio.
La rara pioggia ha causato uno scioglimento significativo sulla sommità e lungo la costa sudorientale della calotta glaciale durante il weekend, questo evento si è verificato soltanto poche settimane dopo che nella regione c'era stato un altro evento di scioglimento estensivo nell'ultima parte di luglio. Questo recente periodo caldo accentua le preoccupazioni relative al fatto che il cambiamento climatico sta rapidamente sciogliendo ghiaccio nell'Artico, il che accelera l'aumento del livello del mare a livello globale.
Temperature sopra lo zero sono state registrate alla Summit Station che si trova a 10551 piedi 😊 3215, 9 metri ) sopra il livello del mare iniziando sabato alle ore 5 del mattino orario locale. Il Centro Nazionale per i dati sulla neve e ghiaccio ha stimato che nel corso di tre giorni sono piovuti 7 miliardi di tonnellate di acqua sulla calotta glaciale. "Le condizioni tiepide e il momento a fine stagione in cui si è verificato l'evento di tre giorni di scioglimento in aggiunta alla pioggia ha portato sia a forte scioglimento che ad alti volumi di runoff (deflusso di acqua liquida) verso l'oceano."
Il picco dello scioglimento si è verificato sabato ed ha riguardato 337000 miglia quadrate di ghiacci (la calotta glaciale della Groenlandia = 656000 miglia quadrate).
Se si sciogliesse tutta la calotta glaciale della Groenlandia il livello del mare salirebbe di 20 piedi (=6,096 metri) verrebbero sommerse città situate a livello bassi sulle coste quali Shangai, Amsterdam e New York.
La settimana scorsa il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC) delle Nazioni Unite ha pubblicato un rapporto sullo stato del cambiamento climatico, affermano che il cambiamento climatico si sta intensificando, che avviene ad un ritmo accelerato e che sta già colpendo ogni regione del pianeta. La valutazione dell'IPCC ha trovato che alcuni cambiamenti che si stanno già svolgendo quali il riscaldamento degli oceani e l'aumento del livelli dei mari sono "irreversibili per periodi da secoli a millenni.
Nadia Sinonimi - Rete Nazionale dei Comitati Rifiuti Zero
https://www.nbcnews.com/science/environment/rained-first-time-summit-greenlands-ice-sheet-rcna1723
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
L'articolo scritto da Denise Chow è stato pubblicato sul sito nbcnews in data 19 agosto 2021.
Ha piovuto per parecchie ore nella zona più ...alta della calotta glaciale della Groenlandia la settimana scorsa - è la prima volta che nell'archivio delle registrazioni ci sia mai stato un evento di pioggia in una località dove raramente le temperature salgono sopra lo zero.
Gli scienziati mercoledì hanno confermato che sabato è piovuto alla Stazione Summit (vedi foto), si tratta di un centro per ricerche collocato sulla calotta glaciale della Groenlandia, rimane in funzione tutto l'anno gestita dalla National Science Foundation. E' il primo rapporto di pioggia in quella zona elevata normalmente frigida ed è soltanto la terza volta in meno di dieci anni che hanno misurato temperature sopra lo zero nella stazione per ricerche nell'Artico secondo il Centro nazionale per i dati su neve e ghiaccio.
La rara pioggia ha causato uno scioglimento significativo sulla sommità e lungo la costa sudorientale della calotta glaciale durante il weekend, questo evento si è verificato soltanto poche settimane dopo che nella regione c'era stato un altro evento di scioglimento estensivo nell'ultima parte di luglio. Questo recente periodo caldo accentua le preoccupazioni relative al fatto che il cambiamento climatico sta rapidamente sciogliendo ghiaccio nell'Artico, il che accelera l'aumento del livello del mare a livello globale.
Temperature sopra lo zero sono state registrate alla Summit Station che si trova a 10551 piedi 😊 3215, 9 metri ) sopra il livello del mare iniziando sabato alle ore 5 del mattino orario locale. Il Centro Nazionale per i dati sulla neve e ghiaccio ha stimato che nel corso di tre giorni sono piovuti 7 miliardi di tonnellate di acqua sulla calotta glaciale. "Le condizioni tiepide e il momento a fine stagione in cui si è verificato l'evento di tre giorni di scioglimento in aggiunta alla pioggia ha portato sia a forte scioglimento che ad alti volumi di runoff (deflusso di acqua liquida) verso l'oceano."
Il picco dello scioglimento si è verificato sabato ed ha riguardato 337000 miglia quadrate di ghiacci (la calotta glaciale della Groenlandia = 656000 miglia quadrate).
Se si sciogliesse tutta la calotta glaciale della Groenlandia il livello del mare salirebbe di 20 piedi (=6,096 metri) verrebbero sommerse città situate a livello bassi sulle coste quali Shangai, Amsterdam e New York.
La settimana scorsa il Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (IPCC) delle Nazioni Unite ha pubblicato un rapporto sullo stato del cambiamento climatico, affermano che il cambiamento climatico si sta intensificando, che avviene ad un ritmo accelerato e che sta già colpendo ogni regione del pianeta. La valutazione dell'IPCC ha trovato che alcuni cambiamenti che si stanno già svolgendo quali il riscaldamento degli oceani e l'aumento del livelli dei mari sono "irreversibili per periodi da secoli a millenni.
Nadia Sinonimi - Rete Nazionale dei Comitati Rifiuti Zero
https://www.nbcnews.com/science/environment/rained-first-time-summit-greenlands-ice-sheet-rcna1723
#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ)
=> Seguici su Blogger
https://rifiutizeroumbria.blogspot.com
=> Seguici su Facebook
=> Seguici su Facebook