Corepla ricorda con una campagna istituzionale e un decalogo le buone abitudini da tenere anche in ferie nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica.
La campagna “Dove tu vedi solo plastica, c’è già una risorsa” invita a guardare oltre la prima impressione e incentra il suo messaggio sul concetto che la plastica, se correttamente raccolta e riciclata, contribuisce alla salvaguardia del nostro territorio e può trasformarsi in migliaia di oggetti utili ed esteticamente piacevoli.
É già in onda da qualche giorno sui principali circuiti radiofonici nazionali la campagna di spot, firmata Armando Testa, dove la plastica, sotto forma di bottiglia, si presenta all’ufficio di “ricollocamento” per tornare nuova risorsa e rinascere in un vestito d’alta moda. Una narrazione ironica che si allinea a quella della campagna istituzionale e che investe sulla volontà generale di non concedere deroghe alla possibilità, per la plastica, di vivere vite multiple attraverso il riciclo e il riuso, a tutto beneficio dell’Ambiente.
Il Consorzio rilancia anche poche semplici regole da ricordare per aiutare l'ambiente. Prima di tutto non disperdere gli imballaggi in plastica ed inserirli sempre nei contenitori dedicati; se non si trovano nelle vicinanze, soprattutto in vacanza, basta un piccolo sforzo: portarli in paese, il 95% dei Comuni italiani ha attivato il servizio di raccolta differenziata; così si eviterà anche che dalla terra ferma finiscano nei fiumi e nel mare.
Corepla pone anche l'attenzione sul fatto che non tutti i Comuni fanno la raccolta differenziata nello stesso modo: bisogna sempre controllare se la plastica va raccolta da sola o con altri materiali. Svuotare bene il contenuto (non serve lavare) e schiacciare gli imballaggi per ridurne il volume; privarli delle etichette coprenti che ricoprono tutto l’imballaggio, per facilitarne il riciclo.
“L’estate è la stagione delle gite e del relax – commenta il presidente di Corepla, Giorgio Quagliuolo – aumentano i momenti di vita all’aria aperta e con questi la necessità di gestire con attenzione i nostri imballaggi. In questo senso, ci è parso utile ricordare a tutti, attraverso le nostre campagne, l’importanza di guardare oltre la prima impressione, immaginando già la nuova risorsa che il nostro rifiuto potrà diventare se facciamo correttamente la raccolta differenziata. Gli eventi dei mesi scorsi e anche le molte recenti, e drammatiche, vicissitudini collegate agli effetti dei cambiamenti climatici ci devono far riflettere sull’importanza vitale di proseguire sulla via dell’economia circolare e della sostenibilità di ogni singola attività umana, anche quella che svolgiamo quando ci occupiamo di gestire correttamente i rifiuti prodotti ogni giorno in famiglia. Non ci stancheremo mai di ripetere che è attraverso il comportamento responsabile di ognuno di noi che si raggiungono i grandi traguardi”.
fonte: www.polimerica.it
#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ)
=> Seguici su Blogger
https://rifiutizeroumbria.blogspot.com
=> Seguici su Facebook
=> Seguici su Facebook