Messe a punto da Sealed Air per rendere più sostenibile nel fine vita l'invio di merci per posta o corriere.
Il produttore di ...imballaggio protettivo Sealed Air ha messo a punto una busta per spedizioni postali, denominata Mail Lite, progettata per agevolare il riciclo una volta esaurita la funzione d'uso, grazie alla possibilità di separare agevolmente il film a bolle dalla parte esterna in carta.
La carta kraft è certificata FSC, non rivestita, proveniente da silvicoltura responsabile, mentre il film plastico a bolle (AirCap) contiene un minimo di 60% di materiale riciclato, contribuendo così alla sostenibilità ambientale dell'imballo. In aggiunta - afferma il produttore - grazie ad uno strato di ritenzione dell'aria le buste sono più resistenti e forniscono maggiore protezione rispetto ai materiali a bolle senza barriera.
Questa soluzione rientra nell'impegno di Sealed Air di rendere tutti i suoi prodotti interamente riciclabili entro il 2025.
"Con l'e-commerce in aumento, le persone scelgono sempre più di utilizzare le buste rispetto ad alternative di imballaggio più grandi come scatole ondulate, risparmiando tempo, energia, spazio e, in alcuni casi, circa il 35% dei costi postali - commenta Mirella Andriano, Portfolio Manager di Sealed Air -. La parte interna in bolle è ora attaccata solo superiormente, ai lati e inferiormente al rivestimento in carta, sostituendo il tradizionale metodo di laminazione completa che in precedenza legava i componenti impedendo la separazione necessaria per il riciclo". Ai consumatori vengono fornite, sul retro di ogni busta, chiare istruzioni per la separazione e il riciclo dei diversi elementi.
Disponibile in 11 misure, dal formato A/000 (110 mm x 160 mm) al K/7 (350 mm x 470 mm), in bianco o in oro, le nuove buste Sealed Air Mail Lite sono già disponibili in tutta Europa.
fonte: www.polimerica.it
#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ)
=> Seguici su Blogger
https://rifiutizeroumbria.blogspot.com
=> Seguici su Facebook
=> Seguici su Facebook