Stoccolma, in città oltre 5 mila e-bike made in Italy: obiettivo mobilità ancora più verde

















Stoccolma ancora più verde e a misura di bici elettrica. CityBike Global, azienda spagnola specializzata in micromobilità e parte del gruppo Moventia, ha siglato un accordo con il comune svedese per l’implementazione del nuovo servizio di e-bike sharing. Per Stoccolma, che vanta così uno dei più grandi servizi pubblici di e-bike sharing d’Europa, CityBike Global ha scelto l’italiana Vaimoo come partner per la fornitura di biciclette elettriche intelligenti. Già attiva a Copenaghen, Rotterdam e in Regno Unito, Vaimoo fornirà oltre 5100 smart e-bike, interamente sviluppate e prodotte in Italia e collegate alla piattaforma tecnologica di CityBike Global. 

Il servizio

Il lancio del nuovo servizio di e-bike sharing della capitale svedese permetterà il dispiegamento di una flotta con migliaia di nuovi veicoli, efficienti e sostenibili grazie al telaio in alluminio riciclato e alla batteria a sostituzione rapida di grande capacità. «Disponibili tutto l’anno, 24 ore al giorno, in modalità a stazione, le e-bike saranno collegate ad un sistema di gestione flessibile e integrabile con sistemi esistenti», spiegano da Vaimoo. Sarà poi possibile ridurre il disordine urbano grazie alla «possibilità di attivare stazioni virtuali dove parcheggiare i veicoli dopo il noleggio».

I modelli di e-bike

La e-bike di Stoccolma sarà una rivisitazione del modello Vaimoo premiato al CES2021, una versione adattata per soddisfare le esigenze di mobilità della città svedese. Jordi Cabanas, ceo di CityBike Global ha sottolineato: «Siamo orgogliosi di essere stati scelti come partner dalla città di Stoccolma per gestire questo servizio strategico che fornirà un’alternativa di mobilità attiva ai cittadini di Stoccolma. Questo nuovo progetto CityBike rafforza la nostra posizione di leader europeo nei servizi pubblici di micromobilità». Soddisfazione anche per Matteo Pertosa, ceo e founder di Vaimoo:«Questo accordo porta le e-bike Vaimoo in un’altra capitale mondiale della ciclabilità. Collaborare con CityBike Global nel progetto di Stoccolma è motivo di orgoglio personale e per tutto il team costantemente impegnato nella progettazione e realizzazione di sistemi di sharing completi e facilmente integrabili per una mobilità alternativa, sostenibile e inclusiva».

fonte: www.corriere.it


#RifiutiZeroUmbria @Cru_rz #DONA

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


Seguici su  
=>  #Blogger
=>  #
Facebook
=>  #Twitter
=>  #Telegram
=>  #Youtube