Happy Meal con meno plastica

 











Entro il 2025 McDonald’s utilizzerà per i giocattoli distribuiti nei suoi ristoranti solo materiali biobased o da riciclo.

Il colosso del fast-food McDonald’s renderà più sostenibili i piccoli giocattoli distribuiti con la formula Happy Meal, dal 1979 simbolo dell’offerta per i bambini.

Entro il 2025, infatti, i giochi saranno prodotti con materiali biobased o da riciclo, con l'obiettivo di ridurre del 90% l'utilizzo di plastica vergine di orgine fossile rispetto ai livelli 2018.
Solo in Italia, il cambiamento interessa 30 milioni di pezzi distribuiti ogni anno nei punti di ristorazione della catena.

Il progetto di riconversione è già stato completato in Francia ed è in fase di implementazione nel Regno Unito e in Irlanda.
Un primo intervento sugli Happy Meal è stato avviato alla fine dell'anno scorso anche nel nostro paese con la conversione, dalla plastica alla carta, del packaging dei giochi e dei libri. Operazione che consentirà di risparmiare 80 tonnellate di plastica l’anno.

Più in generale, il percorso di McDonald’s verso la transizione ecologica stato imboccato in Italia già da qualche anno, con la riduzione della plastica monouso, l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la collaborazione con Comieco per aumentare la riciclabilità del packaging in carta, l'avvio di campagne di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti e per il contrasto al littering.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria @Cru_rz #DONA

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


Seguici su  
=>  #Blogger
=>  #
Facebook
=>  #Twitter
=>  #Telegram
=>  #Youtube