Vengono utilizzate nel nostro paese dall’operatore telefonico Very Mobile. Peso dimezzato ed emissioni totalmente compensate.
Non si tratta di closed-loop in senso stretto, ma ci si avvicina molto trattandosi di rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE): l'oggetto è la nuova smart-card per telefoni cellulari ‘SIM green’ proposta da Very Mobile, l’operatore telefonico semi-virtuale del gruppo CK Hutchison Holding (di cui fa parte anche Wind Tre).
Il supporto è infatti interamente realizzato con polistirene rigenerato proveniente dal riciclo di frigoriferi a fine vita; non solo, è stato anche alleggerito del 50% rispetto alle schede utilizzate in precedenza per ridurre l'impatto sull'ambiente.
Non è stato indicato il fornitore delle card, ma da quest'anno schede SIM in polistirene da RAEE vengono prodotte in Francia da Thales e Veolia (leggi articolo).
fonte: www.polimerica.it
#RifiutiZeroUmbria @Cru_rz - #DONA
=> #RepairCafe
=> #Twitter
=> #Telegram
=> #Youtube