Parte il progetto del Repair Café Perugia RIDUCIAMO I RIFIUTI CON LA RIPARAZIONE con il sostegno della Fondazione Perugia
Venerdì 7 febbraio 2025 dalle 15 alle 18 sarà la prima delle 10 date in cui si svolgerà una sessione di riparazione gestita dal Repair Café Perugia con il sostegno della Fondazione Perugia, grazie al “Bando Richieste Libere 2024”, il patrocinio del Comune di Perugia e quello del Comune di Paciano.
Ricordiamo che il Repair café Perugia è una iniziativa del Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero-CRURZ aps avviata nel 2017 come forma di volontariato volto a diffondere il messaggio della necessità di ridurre i rifiuti prodotti e combattere il modello dell’”usa e getta” indiscriminato.
Ringraziamo la Fondazione Perugia, che invitiamo a partecipare ai vari appuntamenti, per averci dato la possibilità di organizzare una iniziativa corale con altri soggetti del territorio, realizzando un Repair Café didattico proprio come l’originale, cosa che spesso presi dalle numerose richieste di riparazione non riusciamo a fare.
Nello specifico la rete territoriale coinvolta riguarda la Cooperativa Densa che ci ospita, ormai da gennaio 2022, nella sua sede di Via dei Loggi 18F a Ponte S. Giovanni dove si svolgeranno 9 delle 10 sessioni, la bottega del Ponte Solidale di Ponte S. Giovanni che ci fornirà il caffè e qualche dolcetto. Due delle 9 sessioni avverranno in seduta plenaria ospitando anche i riparatori del Repair Café Terni.
Uno dei 10 appuntamenti programmati si terrà al mercato settimanale di Paciano, Comune da sempre sostenitore delle nostre iniziative che ringraziamo insieme al Comune di Perugia per averci concesso il patrocinio che leggiamo come una condivisione del messaggio che la nostra iniziativa intende diffondere al maggior numero di persone possibile: #primadibuttareproviamoariparare. Con questo slogan intendiamo segnalare che non accettiamo di fare riparazioni su prodotti ancora in garanzia, ma che prendiamo in considerazione solo quelli che nessun altro vuole riparare e sarebbero destinati a diventare rifiuti. Ci sembra una soluzione ottima, vista la nostra percentuale di successo superiore al 70%, per ridurre i rifiuti alla fonte realizzando così quella prevenzione ancora troppo poco praticata benché in cima alle priorità stabilite dalle normative comunitarie e nazionali.
Venite a trovarci, magari mentre aspettate possiamo scambiare anche altre informazioni, potrete imparare qualcosa sulla riparazione aiutando il nostro esperto oppure condividere la ricetta di un dolce, perché no? Per estendere o consolidare la rete sociale tutto va bene.
Il direttivo del
Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero aps
Repair Café Perugia