Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Cnr
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Cnr
.
Mostra tutti i post
Nicola Armaroli: Una transizione energetica difficile, ma non impossibile - Foligno 22 aprile 2023
›
Le slide
Un «buco dell’ozono» ha attraversato i cieli europei
›
Raffigurazione della distribuzione di ozono stratosferico nell’emisfero nord misurata da satellite (immagine del 15 aprile 2020). L’Europa...
Come il fotovoltaico integrato negli edifici può alimentare l’Italia
›
Massimo Mazzer (Cnr-Imem) e David Moser (EURAC Research) spiegano su Nature come sostenere l’espansione dell’energia solare senza ricorrere ...
Ambiente e salute nei siti contaminati
›
Webinar di presentazione del nuovo libro sulle conoscenze in materia di bonifica di siti inquinati. Martedì 13 aprile 2021, alle ore 14.00,...
Transizione e idrogeno: attenzione alle follie energetiche
›
Sarebbe un enorme spreco di energia e tempo usare l’idrogeno dove ci sono già soluzioni più efficienti, pulite e mature, come nel riscaldame...
Ricerca. Con la mobilità elettrica nel 2030 l’inquinamento delle città crollerà dell’89%
›
Uno studio considera la dispersione in atmosfera e al suolo degli inquinanti e l'impatto delle emissioni a Torino, Milano, Bologna, Roma...
Plastica: ascesa e caduta di un mito creato negli anni ’30. Articolo tratto dall’Almanacco della scienza del Cnr
›
Proponiamo ai lettori questo interessante articolo ripreso dall’Almanacco della scienza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) sull...
Bioplastiche: Nuovi modelli di produzione e consumo
›
Il 2021 sarà l'anno dell'addio alle plastiche monouso e dell'aumento di quelle biodegradabili, ma per favorire la svolta sosten...
Il particolato atmosferico non favorisce la diffusione del Covid-19, nuovo studio Cnr-Arpa
›
La ricerca ha analizzato le concentrazioni di SARS-CoV-2 all'aperto a Milano e Bergamo, studiando l’interazione con le altre particelle...
La mobilità elettrica cresce, ma la circolarità delle batterie è ancora a zero
›
Tra gli indicatori utilizzati per il monitoraggio dell’economia circolare in Europa c’è l’End-of-life recycling input rates (EOL-RIR), che ...
Pellicole alimentari non inquinanti, la ricerca del CNR
›
Una ricerca del Cnr per ottenere pellicole biodegradabili per uso alimentare I consumatori stanno diventando gradualmente più attenti alla ...
I costi del fotovoltaico diminuiti del 30%. Già oggi è possibile riciclare il 90% dei materiali dei pannelli
›
La finanza sia pronta a investire per raggiungere gli obiettivi 2030. Campagna di elettricità Futura per il Green Deal Dal webinar “Investi...
Salvare le api, un progetto europeo nato a Venezia. 3,2 milioni di euro per prati, siepi e bordure fiorite
›
Gli insetti impollinatori sono fondamentali per la produzione della maggioranza delle specie vegetali e quindi per l’agricoltura, ma oggi ...
›
Home page
Visualizza versione web