Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#ComunicazioneAmbientale
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#ComunicazioneAmbientale
.
Mostra tutti i post
Le risorse del consorzio CIC: dalle nostre cucine alla terra
›
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo ...
Oceano e clima, dieci murales per la tutela degli ecosistemi marini
›
Da Milano a Bari, passando per Chioggia, Marina di Ravenna, Firenze, Malfa e Golfo Aranci: dieci opere di street art hanno inaugurato una ...
Basta mozziconi a terra, al via la campagna #seiunsupereroe
›
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente dello scorso 5 giugno, l’associazione Assomozziconi ha dato il via ad una nuova e singola...
‘Naturalmente Green’: la nuova campagna di comunicazione di CIAL
›
Sarà “Responsabilità Circolare” la nuova firma che da oggi accompagnerà e rafforzerà la missione e la visione di CIAL Sarà “Responsabilità C...
I cittadini protagonisti delle politiche
›
Le scelte e i comportamenti dei singoli aumentano l'efficacia delle iniziative di governo, soprattutto in campo ambientale Che i cittad...
Nascono “I Lunedati”
›
Nell’ambito del progetto “Leggere i dati e farne buon uso” una rubrica sui canali social con infografiche su ambiente e sostenibilità Inaugu...
Simulare i cambiamenti climatici per comunicarli al meglio, l’intervista a Riccardo Parigi
›
Uno strumento online, unico nel suo genere, consente di simulare l’efficacia delle politiche climatiche e di sensibilizzare sul complesso t...
Edizione speciale di CinemAmbiente Junior aperta a tutta Italia
›
I FRIDAYS DI CINEMAMBIENTE JUNIOR Proiezioni e incontri online per le scuole (29 gennaio – 15 aprile 2021) Il 23° Festival CinemAmbiente c...
Studio di Arpa Veneto sulle performance di sensori low-cost per la misura del PM10
›
Il rapporto dello studio effettuato da Arpa Veneto e le risposte ad alcune domande di Alessandro Benassi, coordinatore del gruppo di lavoro ...
Ue: 280 milioni di euro per progetti in materia di ambiente, natura e azione per il clima
›
I finanziamenti vengono veicolati attraverso il programma LIFE, ossia lo strumento finanziario dell'UE per l'ambiente e l'azione...
La scienza vola in una scatola di biscotti
›
Tra le ultime esperienze di Citizen Science realizzate da Arpa Valle D’Aosta, quella effettuata da 5 studenti del V anno dell’Istituto Man...
L’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
›
Approvate e finanziate le prime azioni del programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità (Infeas) 2020-2022 in Emil...
›
Home page
Visualizza versione web