Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Conai
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Conai
.
Mostra tutti i post
Plastica e riciclo: l’Italia tra ambizione e realtà
›
L’Italia si presenta spesso come un’eccellenza nella
Riciclo e moda nel segno dell'upcycling
›
Conai e Vogue Talents indicono un concorso rivolto ai creativi che vogliono cogliere le possibilità offerte dai materiali riciclati nello sv...
The Upcycling Challenge, il progetto che sostiene i creativi sostenibili
›
“The Upcycling Challenge” è il progetto dedicato ai creativi che con la loro visione riescono a cogliere le infinite possibilità dei mater...
Raccolta differenziata, quanta confusione sulle etichette. L’indagine sulle indicazioni di smaltimento di Junker ed Economia Circolare
›
A volte capire dove buttare gli imballaggi dei prodotti sembra un vero rebus. Di fronte a confezioni realizzate con materiali sempre più com...
CONAI riduce i contributi ambientali per acciaio, alluminio, plastica e vetro
›
Dal 1° gennaio 2022 scende a 12 €/tonnellata quello per l’acciaio, a 10 €/tonnellata quello per l’alluminio e a 33 €/tonnellata quello per i...
Nuovo Bando ANCI-CONAI per la comunicazione locale
›
I Comuni singoli o associati (con popolazione superiore a 5 mila abitanti) e gli enti di governo del servizio rifiuti sono invitati a presen...
Rimodulato il CAC per i poliaccoppiati
›
Conai riduce il contributo per carta e cartone, con effetto anche per i poliaccoppiati a prevalenza carta. Dal 1° gennaio arriva il CAC diff...
Etichettatura ambientale volontaria del packaging, pubblicate le linee guida CONAI
›
Sono state presentate le nuove Linee guida per un'etichettatura volontaria del packaging che CONAI ha redatto per guidare le imprese all...
Economia circolare all'Università
›
Conai e l'Ateneo di Palermo lanciano il percorso formativo post-laurea Gestire i rifiuti tra legge e tecnica. L'obiettivo è favorire...
La raccolta differenziata in Italia sfiora il 62%, balzo del 3,5% a 6,5 mln di tonnellate
›
I dati dei rapporti 2019 e 2020 dell’accordo tra Anci e Conai. Quasi tutti i materiali hanno superato gli obiettivi previsti, soltanto plast...
Prosperare con un obiettivo: andare verso un'economia circolare nel 2021
›
L’impegno comune per costruire un’economia più sostenibile non può nasconderci una "inevitabile" realtà: continuiamo a sprecare ...
Etichettatura ambientale volontaria: fino al 30 aprile è possibile partecipare alla consultazione pubblica
›
l Consorzio Nazionale Imballaggi, dà ad associazioni, aziende ed esperti la possibilità di intervenire nel dibattito sul tema. Un’agorà gree...
Coreplay, con Corepla anche la scuola gioca per salvare l’ambiente
›
In palio una borsa di studio per l’istituto che si posizionerà in testa alla classifica Imparare, giocando, a differenziare la plastica, un ...
Torna la campagna Conai sui sacchetti
›
'Salva un sacchetto. Salva l’ambiente' si rivolge ai consumatori per ricordare uso e smaltimento dei diversi sacchetti in plastica. ...
Ecodesign, al via il nuovo Bando CONAI, in palio 500.000 euro
›
Le aziende che hanno rivisto i loro imballaggi in chiave sostenibile hanno tempo fino al 31 maggio per candidarsi. Poi una giuria di tecnici...
Rideterminato il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica
›
Su proposta di Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, il Cons...
›
Home page
Visualizza versione web