Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Danni
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Danni
.
Mostra tutti i post
Rapporto Wwf: 39 milioni di nuovi posti di lavoro se i governi la smettono con i sussidi dannosi per l’ambiente
›
Riorientare questa spesa verso pratiche sostenibili ridurrà l'impatto sulla biodiversità e aiuterebbe a passare a un'economia nature...
Siamo saliti in montagna
›
Il libro di Luca Mercalli, Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale, si può leggere prima di tutto come atto...
Cosa ci vorrà perché il mondo sia libero dai rifiuti?
›
La combustione di combustibili fossili ha ricevuto la maggior parte dell'attenzione nel dibattito sul cambiamento climatico, che ha po...
Gli impatti ambientali dell’attività mineraria raccontati dall’Ispra
›
L'audizione in Commissione Ecomafia ha permesso ai ricercatori dell'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale di ...
Sussidi ambientalmente dannosi, quanti aiuti diamo ancora alle fossili?
›
Tra finanziamenti diretti e incentivi fiscali, l’Italia fornisce ancora 35,7 miliardi di euro a settori e strumenti deleteri per l’ambiente ...
Erbicidi, Bayer al centro di nuove azioni legali. Sotto accusa il Dicamba di BASF
›
Bayer e BASF rischiano di essere travolte da una nuova ondata di cause legali. Già impegnata sul fronte del Roundup e della contaminazione d...
L’inceneritore che volle bruciarsi da se’
›
Abbiamo più volte parlato dell’inceneritore ACCAM di Busto Arsizio per diversi motivi, in particolare perché al c...
I finanziamenti mancati per i Paesi più colpiti dai cambiamenti climatici
›
I Paesi riuniti alla COP25 di Madrid hanno rimandato decisioni importanti sui meccanismi di “loss and damage”, ovvero i danni e le perdite c...
Rapporto ISPRA sul Danno Ambientale: 30 ferite aperte per l’Italia
›
L’Istituto presenta alla Camera dei Deputati, il primo Rapporto sul Danno ambientale. Le aree più a rischio sono le acque sotterranee, i lag...
Perché Shell e le altre compagnie fossili sono il “motore del disastro climatico”
›
Non bastano minuscoli investimenti in sostenibilità a far diventare le aziende delll'oil&gas una speranza di cambiamento e una parte...
›
Home page
Visualizza versione web