Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Discariche
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Discariche
.
Mostra tutti i post
Tra inceneritori e discariche: il futuro della gestione dei rifiuti in altotevere - Città di Castello - sabato 12 novembre 2022
›
Micropolis: Incenerire, questo è il problema! di Anna Rita Guarducci
›
#Micropolis
MARCO MONTANUCCI - GESTIONE DEI RIFIUTI: BASTA INCOMPENTENZA! - SABATO 2 APRILE 2022
›
Il video
Gestione dei Rifiuti: Basta incompentenza! - Sabato 2 aprile 2022 - ore 16
›
OsservatorioBorgogiglione
CTS rifiuti, tra presenze inopportune, possibili conflitti di interesse, impedimento alla valutazione sanitaria e smaccata ideologizzazione.
›
La Giunta Regionale dell’Umbria ha prodotto un
COMUNICATO STAMPA – RIFIUTI: non basta dichiararsi ambientalisti per esserlo!
›
UmbriaLeft: il piano dei rifiuti in Umbria. Il termovalorizzatore - Domenica 23 gennaio 2022 - il Video
›
UmbriaLeft: il piano dei rifiuti in Umbria. Il termovalorizzatore - Domenica 23 gennaio 2021 Con il nostro consigliere #MarcoMontanucci ...
UmbriaLeft: il piano dei rifiuti in Umbria. Il termovalorizzatore
›
diretta facebook su
CronacheUmbre: L’inceneritore che non serve all’Umbria
›
La soluzione per i rifiuti proposta dalla giunta Tesei non è il
Rifiuti ed economia circolare: ecco i criteri per accedere ai fondi del PNRR
›
Pubblicati i decreti con i criteri per la selezione dei progetti su rifiuti ed economia circolare da finanziare con i
Afghanistan, Iraq e Libia: in guerra perde pure l’ambiente
›
La mattina del 2 luglio 2021, le forze di sicurezza afgane hanno scoperto che, durante la notte, l’esercito statunitense si era ritirato d...
CS: RIFIUTI: grandi manovre - Perugia, 18 agosto 2021
›
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897...
Discariche abusive, l’Italia ne ha regolarizzate 48: risparmiati 20 milioni di sanzioni
›
I dati sono contenuti nella settima relazione semestrale sullo stato delle discariche abusive del commissario unico alle bonifiche Vadalà Ne...
Le microplastiche sono il problema ambientale più pressante del nostro secolo
›
Le fonti principali non sono le più ovvie. In più di 8 casi su 10 le particelle microscopiche di plastica derivano dal traffico stradale. Se...
IL C.S.S. È UNA SCORCIATOIA PERICOLOSA CHE NON RISOLVE I PROBLEMI DELLE DISCARICHE
›
SÌ – ALLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI. SÌ AD ORGANIZZARE UNA RACCOLTA DIFFERENZIATA “VERA”: OGGI TROPPI SCARTI FINISCONO IN DISCARICA. SÌ – A...
La Gran Bretagna "verde" esporta i rifiuti di plastica nei paesi poveri
›
Dal 1 gennaio 2021 Bruxelles li vieta verso paesi non Ocse. Ma la Brexit consente a Londra norme meno stringenti verso le discariche rappres...
Ambiente: più di 105 milioni per bonificare i “siti orfani”, abbandonati e dimenticati
›
In Italia esistono centinaia di siti inquinati e dimenticati: discariche, fabbriche dismesse, fiumi e suoli contaminati, per i quali non è...
Per l’agro-fotovoltaico un potenziale enorme in Europa. L’Italia sarà della partita?
›
La stima è di oltre 700 GW fattibili su appena l'1% dei terreni coltivabili. Un documento di SolarPower Europe. Bisogna fare molto più ...
Discariche, il recepimento italiano della direttiva Ue tra «errori e refusi»
›
Allarme Assoambiente: «Rischiano di creare disservizi nella gestione dei rifiuti urbani e di quelli non pericolosi» Appena varato e già da r...
Riciclare la plastica ha davvero senso?
›
Riusciamo a riciclarne solo una piccola parte, con processi costosi e complessi: e l’idea che basti differenziare i rifiuti rischia di sping...
›
Home page
Visualizza versione web