Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Ecoreati
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Ecoreati
.
Mostra tutti i post
Crimini ambientali: così il riciclaggio di denaro distrugge ambiente e comunità
›
Le filiere coinvolte nei reati ambientali sono sempre più abili e propense a riciclare i profitti illeciti, generando una perdita di risorse...
La prevenzione nel diritto per l’ambiente
›
L’evoluzione della normativa ambientale è un approfondimento nel numero 5/2020 della rivista Ecoscienza. Gli scavi ci raccontano di una stor...
La bulimia normativa non frena l’ecomafia. Legambiente: +23,1% reati nell’ultimo anno
›
Sempre più urgente un riordino della legislazione in materia che sappia semplificare garantendo la certezza del diritto, oltre che delle pe...
Rapporto Interpol segnala un forte aumento dei crimini sui rifiuti di plastica
›
Un nuovo rapporto Interpol sulla gestione globale dei rifiuti di plastica ha rilevato un aumento allarmante del commercio illegale e di inqu...
Relazione attività legale WWF Perugia
›
#WWFPerugia => Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz => Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria ...
Chi inquina ripara: Ispra fa il punto sul danno ambientale in Italia
›
Negli ultimi due anni, Ispra e le Agenzie ambientali hanno seguito le istruttorie di 217 casi di danno ambientale distr...
Mafie: De Raho, tutte hanno usato rifiuti per trarne profitto
›
In Sicilia, Calabria e Campania molte patologie tumorali Roma. "Il clan dei Casalesi utilizzava il trattamento del r...
Ricicla.tv - Presentata a Montecitorio la relazione sull'attività della Commissione Ecomafie
›
fonte: Ricicla.tv Iscriviti al nostro canale youtube https://www.youtube.com/user/RifiutiZeroUmbria/
Legge Ecoreati: presentata la prima relazione sull’attuazione
›
La Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, presieduta dall’on. Alessandro Bratti, ha presentato il 23 febbraio l...
Commissione d'inchiesta Ecoreati: 'distribuzione uniforme sul territorio ma frequenza più accentuata nelle Isole e Sud'
›
Secondo la Commissione il delitto di inquinamento ambientale è il reato più contestato con almeno 47 occorrenze in 26 diverse Procure e Tr...
Ecoreati, il primo compleanno della legge può essere un'occasione per censire il tanto ancora da fare
›
Tra circa due mesi (29 maggio), la nuova legge sui delitti ambientali (68/2015) compirà un anno. Il meccanismo di estinzione agevolata del...
›
Home page
Visualizza versione web