Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#EducazioneAmbientale
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#EducazioneAmbientale
.
Mostra tutti i post
Oceano e clima, dieci murales per la tutela degli ecosistemi marini
›
Da Milano a Bari, passando per Chioggia, Marina di Ravenna, Firenze, Malfa e Golfo Aranci: dieci opere di street art hanno inaugurato una ...
Nascono “I Lunedati”
›
Nell’ambito del progetto “Leggere i dati e farne buon uso” una rubrica sui canali social con infografiche su ambiente e sostenibilità Inaugu...
L'Alta Francia, dove la transizione ecologica funziona
›
Università Zero Carbonio, fotovoltaico sui tetti degli asili nido, scuole per i nuovi mestieri green Nel Governo guidato da un Draghi che pr...
Micropolis: il Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero di Anna Rita Guarducci
›
fonte: Micropolis #RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q...
Robidone, il robot che insegna la raccolta differenziata a Italia’s Got Talent
›
Questa sera possiamo dirlo, un #Robot ci ha effettivamente fatto comprendere tutti i nostri sbagli. Almeno, lo ha fatto sulla raccolta d...
RICREA: i proverbi sul riciclo dell’acciaio prendono forma nelle scuole italiane di tutto il mondo
›
Dall'Asia all’Africa, fino al Sud America, il progetto promosso da RICREA si estende alle scuole italiane estere, per insegnare agli alu...
Edizione speciale di CinemAmbiente Junior aperta a tutta Italia
›
I FRIDAYS DI CINEMAMBIENTE JUNIOR Proiezioni e incontri online per le scuole (29 gennaio – 15 aprile 2021) Il 23° Festival CinemAmbiente c...
ScartOff, l’ecobottega artigianale di comunità. “Dai rifiuti ricaviamo bellezza”
›
Dal 2013 il laboratorio artigianale coinvolge cittadini, artigiani e imprese nella sfida di trovare una nuova vita ai materiali di scarto at...
Carbon footprint, on line il nuovo calcolatore dell’Arpa Piemonte con consigli pratici per combattere da casa i cambiamenti climatici
›
L’iniziativa pensata con un taglio didattico mira a sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie a un consumo consapevole e sostenibile. L...
Settimana UNESCO 2020 per L'educazione alla sostenibilità
›
La settimana dal 23 al 28 novembre apre la campagna 2020-2021 di informazione ed educazione alla sostenibilità dell'UNESCO dal tema “La ...
La scienza vola in una scatola di biscotti
›
Tra le ultime esperienze di Citizen Science realizzate da Arpa Valle D’Aosta, quella effettuata da 5 studenti del V anno dell’Istituto Man...
L’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
›
Approvate e finanziate le prime azioni del programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità (Infeas) 2020-2022 in Emil...
Prendersi cura dell’ambiente: l’impegno dei giovani nei video vincitori del concorso #ARPAVIDEO 2020
›
Sono sei i video premiati al contest promosso da Arpav dedicato alle scuole secondarie di I e II grado. I brevi filmati girati dagli student...
Uffa che Caldo!
›
La Società Meteorologica Italiana e la Fondazione Garrone offrono alle scuole e alle famiglie italiane un contributo all'educazione amb...
Innesto, l’orto urbano che riqualifica la periferia educando al verde
›
Innesto è un progetto di orti urbani a Torino che, in questi anni, sta coinvolgendo la cittadinanza per riscoprire insieme la vera “arte del...
Riciclo di classe: 133 scuole mostrano il loro amore per l’ambiente
›
Decretati i vincitori del progetto scuole di CONAI, a partire dai 1.500 elaborati, inviati da 133 Istituti di tutta Italia. Ai primi posti, ...
›
Home page
Visualizza versione web