Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Germania
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Germania
.
Mostra tutti i post
Una brezza al glifosato soffia verso Bruxelles
›
Il pesticida si lega alle particelle di polvere e viaggia col
Idrogeno in mare, la Germania inizia a fare sul serio
›
Il Governo tedesco pubblica l’ordinanza sull’assegnazione delle aree di produzione di energia nella zona economica esclusiva La Germania è ...
Glifosato, stop in Germania dal 2024. Il piano per la protezione degli insetti diventa legge
›
Per proteggere gli insetti, la Germania si prepara a mettere in campo regole più severe per i pesticidi, glifosato incluso. Il Bundestag ha...
Gli ostacoli alla riduzione della plastica
›
Uno studio tedesco ha indagato sulle abitudini dei consumatori nel rapporto con gli imballaggi in plastica. L'Institute for Advanced Sus...
Riutilizzo dei contenitori per acqua e bibite, stop alla discarica. Il modello tedesco
›
Le restrizioni durante il lockdown hanno avuto un impatto enorme sul settore della ristorazione tanto che gli italiani hanno riscoperto i s...
Dal 2023 in Germania gli imballaggi riutilizzabili per cibo e bevande saranno lo standard
›
Nel giro di due anni ristoranti, bistrot e caffè dovranno offrire bevande e cibo da asporto in contenitori riutilizzabili, anche portati da ...
In Europa aumentano i rifiuti, ma crescono riciclo e compostaggio: ecco tutti i dati
›
Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel 2019 la quantità di immondizia pro-capite risulta di oltre mezza tonnellata a persona, il dato più al...
Quasi 100% di riciclo bottiglie PET in Germania
›
Uno studio della tedesca GVM fa il punto sulla gestione delle bottiglie in plastica per bevande e il riutilizzo di PET riciclato. Secondo un...
Ecco Luca, l’auto elettrica riciclata che nasce dai nostri rifiuti
›
Fibre di lino, scarti del cocco, vecchie bottiglie in Pet e marine litter: questa la ricetta dell’innovativa citycar a batterie creata dagli...
Ricarica auto elettriche ultrarapida e da rinnovabili, prove di futuro sull’autostrada tedesca
›
Il progetto finale prevede più di cento colonnine, alimentate in parte da un impianto fotovoltaico e due pale eoliche con batterie di accumu...
Una gigafactory per l’idrogeno: il piano condiviso di Francia e Germania
›
I due Paesi stanno stanno investendo miliardi di euro nelle rispettive filiere dell’idrogeno e per il futuro sono pronte a stringere un’alle...
Porre fine alla produzione e all’imbottigliamento in vuoti a perdere di plastica.
›
I grandi produttori resistono alle pressioni per eliminare i vuoti a perdere in Pet (Polietilentereftalato), ma il timore per l’effetto inqu...
Plastiche monouso, la Germania avvia l'iter per recepire la direttiva SUP
›
A darne notizia è stata la ministra dell'Ambiente, Svenja Schulze, affermando che questo è il primo e più significativo passo della Ge...
Germania: il piano di ripresa punta sulle auto elettriche
›
Negli ultimi anni, la domanda di veicoli elettrici è stata limitata da un “ansia d’autonomia”. Per questa ragione, la Germania si prepara a ...
Le facciate edilizie si trasformano in pannelli solari termici
›
Un consorzio di ricerca, guidato dal Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems, ha sviluppato due nuovi collettori solari in grado di es...
La democrazia energetica e l’innovazione che parte dalle comunità locali
›
Una cittadina tedesca esempio di come anche i piccoli comuni possono avere approcci innovativi su proprietà e governance delle infrastruttur...
›
Home page
Visualizza versione web