Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Nanoparticelle
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Nanoparticelle
.
Mostra tutti i post
Cosa sono le nanoplastiche e le microplastiche. Un video dell’Efsa viene in aiuto e lo spiega
›
Cosa sono le microplastiche e le nanoplastiche? Si tratta di frazioni di plastica, anche di dimensioni microscopiche, disperse nell’ambiente...
Quante microplastiche si accumulano nell’organismo? Un nuovo modello per provare a scoprirlo
›
Ogni giorno gli esseri umani sono esposti alle microplastiche, che entrano nell’organismo attraverso il cibo, l’acqua, l’aria e gli innumere...
Limitare la parte atmosferica del ciclo della plastica
›
Le particelle e fibre di microplastica generate dalla disintegrazione di rifiuti gestiti male sono oggigiorno così diffuse che hanno un ci...
Le microplastiche sono il problema ambientale più pressante del nostro secolo
›
Le fonti principali non sono le più ovvie. In più di 8 casi su 10 le particelle microscopiche di plastica derivano dal traffico stradale. Se...
In Siberia oltre alla neve scendono dal cielo le microplastiche
›
Neve e microplastiche dai cieli della Siberia: un gruppo di ricerca della Tomsk State University (Russia) ha riferito di aver trovato neve...
Microplastiche e salute: sono ubiquitarie e si portano dietro funghi, virus e batteri
›
La rivista Science dedica un lungo articolo agli effetti delle microplastiche sulla salute umana. Ed è, più che altro, un elenco di ciò c...
Plastica: ascesa e caduta di un mito creato negli anni ’30. Articolo tratto dall’Almanacco della scienza del Cnr
›
Proponiamo ai lettori questo interessante articolo ripreso dall’Almanacco della scienza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) sull...
La plastica nell’Artico proviene in gran parte da abiti in poliestere
›
Uno studio canadese ha analizzato le particelle di plastica presenti nell’Artico, scoprendo che nel 73 per cento dei casi si tratta di poli...
Nanoplastiche e salute
›
Una ricerca mette in guardia sui rischi a medio e lungo termine dell'ingestione di frammenti di plastica presenti nell'ambiente. Uno...
Microplastiche in frutta e verdura. Lo studio dell’Università Catania fa sorgere nuovi interrogativi. L’articolo di FreshCutNews
›
Riceviamo volentieri e pubblichiamo questa nota sulla presenza di microplastiche nel cibo pubblicata sul sito FreshCutNews insieme a una lu...
Micro e nanoplastiche trovate nei tessuti umani
›
Una nuova tecnica presentata al meeting ACS rivela la presenza di plastica nel corpo umano Il 18 agosto un team di ricercatori ha presentato...
Antibiotici e nanoparticelle di plastica: nelle piante c’è anche questo
›
Anche se, rispetto all’utilizzo che se ne fa negli uomini e soprattutto negli animali da allevamento i quantitativi impieg...
La plastica invisibile nell’acqua che beviamo
›
Washington State University: «Stiamo trovando queste materie plastiche nell'acqua potabile ma non sappiamo perché» Lo studio “Aggregati...
Microplastiche: non solo una minaccia per gli oceani
›
Nella lotta contro le microplastiche, occorre imparare che si tratta di una gamma complessa di materiali dalle caratteristiche mutevoli. Per...
›
Home page
Visualizza versione web