Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Orti
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Orti
.
Mostra tutti i post
Maria De Biase: L' esperienza di una Preside del Cilento a cui piace volare alto e sporcarsi le mani
›
Qui si costruisce, qui vedo realizzate le cose, i ragazzi e le loro famiglie mi fermano per strada per dirmi che da quando ci siamo noi hann...
La Scuola Ecosostenibile | Maria De Biase | TEDxBologna
›
TEDx Talks #RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01...
Il Villaggio degli Orti: un esempio di sostenibilità ambientale, economica e sociale
›
Il Villaggio degli Orti di San Zeno è una bellissima realtà, ubicata a pochi minuti dal centro di Brescia. Si tratta di un’area di oltre 1...
Paysages Nourriciers: 50 orti solidali in tutta la città di Nantes per far fronte alla crisi
›
IL PROGETTO PROMOSSO DALL’AMMINISTRAZIONE DELLA CITTÀ FRANCESE MIRA A RIFORNIRE GRATUITAMENTE LE FAMIGLIE INDIGENTI DI ORTAGGI FRESCHI, SANI...
Facciamo dell’Italia un paradiso di foresta, orto, giardino commestibile
›
Food Forest, Forest farming o Forest garden, cioè foresta commestibile, foresta coltivabile o foresta giardino: indicano la medesima idea, ...
Food Forest: trasformare il proprio orto o giardino in un'oasi di bellezza e cibo!
›
La conosciamo come food forest, foresta-giardino o foresta commestibile ed è una modalità di progettazione che si sta sempre più diffondendo...
APPA Trento partecipa ad Ortinparco 2019 – “Orti e Giardini per affrontare il cambiamento climatico”
›
Torna dal 25 al 28 aprile nello storico Parco delle Terme di Levico, a Levico Terme, in Valsugana - Trentino, Ortinparco, il festival degli ...
L’uomo che pianta alberi
›
Oggi vogliamo raccontarvi una storia, simile a quella descritta da Jean Giono nel suo racconto del 1953. Solo l’ambientaz...
Terre Colte: adotta un terreno per combattere l’abbandono!
›
Recuperare le terre abbandonate e incolte dai privati, avvicinando le persone alla terra e incentivando l'autoproduzione. Nasce in Sa...
Si vive con meno di quanto si pensi
›
Rifiutare il dominio del consumismo nella vita di ogni giorno, scegliere di non essere schiavi del lavoro, riscoprire l’agricoltura contad...
›
Home page
Visualizza versione web