Visualizzazione post con etichetta #RaccoltaTappi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #RaccoltaTappi. Mostra tutti i post

I tappi delle bottiglie di plastica potrebbero valere una piccola fortuna: non buttarli!



Tappi di bottiglia. Che farne? Gettarli nella differenziata è certamente una buona soluzione, decisamente migliore rispetto a quella di abbandonarli nell’ambiente o conferirli nel secchio dell’indifferenziato. Ma ci sono tante iniziative che si occupano della raccolta dei tappi a fini benefici.

Piccoli e apparentemente insignificanti, ma se tornano a nuova vita sono in grado di aiutare chi ne ha bisogno. I tappi delle bottiglie di plastica possono essere una minaccia per l’ambiente, ma se raccolti possono valere anche una piccola fortuna.

Secondo il Cicap, una tonnellata di tappi può valere circa 150 euro e corrisponde a più di 400 mila unità. La raccolta dei tappi di plastica delle bottiglie può essere condotta dalle associazioni poiché i tappi non vengono considerati rifiuti urbani, a differenza delle bottiglie, che invece devono essere ritirate dagli appositi consorzi di raccolta. Le leggende metropolitane sarebbero nate quando in Italia la raccolta dei tappi di plastica a fini benefici non esisteva ancora.

Esistono diverse associazioni e iniziative che da oltre un decennio si occupano di raccogliere i tappi e di offrirsi come punto di ritiro per i cittadini ma non sempre è facile trovarne nella propria città.

Ma a fornire un aiuto è l’Associazione Amico dell’ambiente che non solo si occupa della raccolta dei tappi, ma cerca di aggregare e rendere note anche le associazioni che lo fanno a livello locale.

Si tratta di un progetto nato da un’idea di Claudio Capovilla e sostenuto da Giovanni Giantin, che avevamo intervistato nel 2004.





Attraverso la raccolta di plastica da riciclo, l’associazione punta a a stenere scuole e associazioni:

“I tappi in plastica consegnati alle associazioni verranno pagati a peso e si otterranno guadagni immediati, contribuendo così a creare un mondo “più pulito”” spiega l’associazione.
Come fare a trovare il punto di raccolta più vicino

I cittadini possono inoltre conoscere facilmente i punti di ritiro più vicini, presenti su tutto il territorio nazionale consultando la mappa presente QUI.

Nel caso in cui non è presente un punto di raccolta, è possibile (se si fa parte di un’assocazione) contattare Amico dell’ambiente. Quest’ultima infatti permette di riunire enti e associazioni per la raccolta. E’ possibile aderire alla rete Amico dell’ambiente e sostenere un progetto con i tappi di plastica raccolti scrivendo a info@amicodellambiente.it o chiamando il numero +39 049 9800857.

fonte: www.greenme.it

#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!


=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Raccolta Tappi: Il Cru-Rz a Belfiore di Foligno





Le foto qui sopra sono state scattate in occasione della raccolta tappi all' Istituto Comprensivo Foligno 5 a Belfiore di Foligno venerdi 24 febbraio 2017.
I ragazzi sono quelli delle due classi con cui abbiamo fatto il progetto in 4 tappe sui rifiuti nel mese di ottobre 2016. E’ stata l’occasione per parlare di come verranno utilizzati i tappi (che daremo a Svita&Ricicla per contribuire alla raccolta fondi pro terremotati e che poi verranno portati alla Ecoplast di Pietralunga per il trattamento)

Anna Rita Guarducci-Valentina Bonaca

RifiutiZeroUmbria Cru-Rz

 

Sabato 3 dicembre consegnata a Preci lavanderia grazie a sinergia tra aziende umbertidesi













Nella giornata di sabato 3 dicembre Svita&Ricicla  grazie alla sinergia delle aziende, Monsignori,Massetti,Giulioni,e Seas, la preziosa collaborazione del gruppo di Protezione Civile  di Umbertide, è stato consegnato al campo di Preci, una piccola lavanderia, fornita di lavatrice asciugatrice, accessori come stendini e ceste, una abbondante fornitura di detersivi.
Questi ultimi acquistati grazie al contributo di singoli cittadini.
Ringraziamo chi con la raccolta tappi ha reso possibile L'acquisto degli elettrodomestici. 
Grande è la mobilitazione di Umbertide tramite le Associazioni che portano avanti iniziative a favore delle popolazioni della Valnerina.
Quello di ieri non è un traguardo,ma solo uno degli obbiettivi che si possono raggiungere grazie alla sensibilità delle persone.
 
NDR: A fine gennaio è prevista una nuova consegna e  se qualcuno è interessato alla raccolta siete pregati di scrivere alla mail del coord rifiutizeroumbria@gmail.com. Grazie
 
fonte: http://www.informazionelocale.it