Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#Sin
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#Sin
.
Mostra tutti i post
Perché il nuovo Piano Regionale di Qualità dell'Aria di cui alla DGR 134 del 26/2/2021 potrebbe non funzionare?
›
ISDE Umbria, ISDE Terni, Comitato NOINC di Terni e WWF Umbria intervengono con queste osservazioni sul processo di istruzione del nuovo Pian...
Primo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali
›
Qual è lo stato delle bonifiche in Italia sui siti di competenza regionale? Quanti sono in Italia e per quanti si è concluso l’iter di bon...
Bonifiche siti industriali, servono 30 miliardi
›
Coprono un’area equivalente alla Val d’Aosta i 41 siti inquinati nazionali (Sin) e i 29.700 siti di interesse regionale, non meno contamin...
Bombe sanitarie
›
Taranto, Terra dei Fuochi, Brescia, Livorno, Sicilia, Bussi e tanti altri. Il quinto rapporto Sentieri e quello dell'INAIL sulle malatti...
Sesto S. Giovanni, riflettori accesi sul SIN: Costa “bonifica modello”
›
In occasione della Milano Fashion Week Uomo 2019, lo stilista Ermenegildo Zegna ha scelto lo scenario “post industriale” dell’area ex Falc...
Sentieri, dove senza bonifiche i Siti d’interesse nazionale (e regionale) uccidono
›
Il quinto rapporto promosso dal ministero della Salute è dedicato a 45 tra Sin e Sir, dove in 8 anni sono stati individuati 12mila morti in ...
Ciclo rifiuti e illeciti ambientali, audizione vertici Ispra
›
Il Presidente dell’Ispra Stefano Laporta e il Direttore Generale Alessandro Bratti sono intervenuti presso la Commission...
#IsdeUmbria: #Audit ecodistretto del Ternano - Terni 26 Gennaio 2019 - I video
›
#IsdeUmbria: #Audit ecodistretto del Ternano - Dott.ssa Federica Castellani - Terni 26 Gennaio 2019 #IsdeUmbria: ...
ISDE Umbria-Audit: limiti e potenzialità delle matrici ambientali nell'ecodistretto del Ternano - Terni - Sabato 26 Gennaio ore 15
›
Studio epidemiologico Sentieri, la sintesi dei risultati
›
I dati dello studio epidemiologico Sentieri, incentrato sui SIN (siti contaminati di interesse nazionale ai fini della b...
Sin, l’Italia delle bonifiche mancanti: solo il 20% delle aree contaminate è stato risanato
›
Investendo 10 miliardi di euro se ne attiverebbero 20, 5 tornerebbero sotto forma di entrate fiscali. Insieme a 200mila posti di lavoro in ...
Dal Fondo per sviluppo e coesione (Fsc 2014-2020) 826 milioni di euro per la bonifica dei Sin
›
Rappresentano oltre il 40% del totale riservato all'Ambiente, ma neanche 1/40 degli investimenti totali deliberati dal Cipe Nella sedu...
›
Home page
Visualizza versione web