Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero - CRURZ dal 2012
Home page
Chi Siamo
Lo Statuto
Iscriviti on line
Comunicati Stampa
Foto e Video
Contattaci
Facebook
Instagram
RepairCafe
Twitter
Telegram
Youtube
Dona Ora
▼
Visualizzazione post con etichetta
#VuotoaRendere
.
Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta
#VuotoaRendere
.
Mostra tutti i post
No, in Italia non sta tornando il vuoto a rendere. E vi spieghiamo perché
›
In Italia si tende a confondere il vuoto a rendere con i sistemi di deposito per contenitori di bevande monouso. In realtà si tratta di
›
Il decreto Semplificazioni reintroduce i criteri per diffondere il sistema di resi per bottiglie, fiaschi e lattine di vetro, alluminio, pla...
“Pronti a gestire il vuoto a rendere di qualsiasi oggetto”. Parla Lorenzo Pisoni di Pcup
›
Il cambiamento degli stili di consumo e dei modelli di business per passare dal paradigma lineare a quello dell’economia circolare, dall’usa...
Ricarica o riconsegna, in casa o in negozio… Ecco i 4 modelli di sistemi di riuso
›
Dai singoli prodotti venduti senza imballaggi – riso, pasta, cereali, frutta secca, detersivi ma anche dentifrici e cosmetici – ai sistemi d...
In Cile stop alla plastica monouso, approvata all’unanimità l’ambiziosa e storica legge che vieta polistirolo e usa e getta
›
Nella prima fase, entro sei mesi dalla pubblicazione ufficiale della legge, sarà vietata la consegna di posate, cannucce, palette e qualsi...
Sistemi di deposito su cauzione: la via obbligata che conviene anche all’Italia
›
I sistemi di deposito cauzionali di bottiglie e altri imballaggi di bevande consentono di raggiungere altissime percentuali di raccolta diff...
Vuoto a rendere. come funzionano i sistemi di deposito cauzionale nel mondo
›
I sistemi di deposito cauzionale o Deposit Return Systems – DRS sono da molti esperti indicati come una soluzione necessaria per tagliare...
Porre fine alla produzione e all’imbottigliamento in vuoti a perdere di plastica.
›
I grandi produttori resistono alle pressioni per eliminare i vuoti a perdere in Pet (Polietilentereftalato), ma il timore per l’effetto inqu...
›
Home page
Visualizza versione web