L’Uomo si è ormai perso nella sua corsa feroce al Progresso,
tutti gli ambiti delle sue attività danno continui messaggi d’allarme.
L’ecosistema terrestre e la vita dell’Uomo stesso non sono mai stati
messi a rischio come in questi ultimi decenni di enorme sviluppo
industriale ed economico. Una sola cultura tra tutte, quella
occidentale, sta dominando indiscussa e sta indicando la via che porta
inesorabilmente al collasso generale.
Ecco allora che il ritorno all’origine diventa un ripensamento
indispensabile di tutti gli ambiti della nostra vita, diventa il ritorno
alla terra, alla natura e a tutte le sue manifestazioni, alla
semplicità, alla tradizione antica e dimenticata, all’essenziale, a ciò
che conta veramente, alla contemplazione, alla vita, all’assoluto e
all’eterno, all’infinito, al cuore delle cose, al Grande Spirito, alla
Madre Terra, a Dio, alla Legge che pulsa energia nell’Universo intero: a
ciò che, comunque si voglia chiamare, è origine ultima di tutti i
fenomeni.
Luca Madiai presenta così il suo nuovo testo: Ritorno all’Origine.
Ritorno all’Origine è un saggio di approfondimento delle tematiche della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Già da ora è possibile scaricare gratuitamente il testo integrale in versione pdf.
fonte: www.decrescita.com