CONCLUSIONI SULL'ESITO DELLA TUTELA PAESAGGISTICA

La Giunta Regionale con deliberazione n.92 del 11 Febbraio 2013 ha rimosso le nubi che offuscavano il cielo panicalese. Le osservazioni presentate dal Comune di Panicale, tre aziende agricole e un’impresa di costruzioni sono state respinte; parzialmente accolte, invece, le osservazioni presentate da Pan Kalon. Relativamente agli impianti di produzione elettrica a biomasse, gas derivanti da processi di depurazione e biogas esterni agli edifici viene confermata la prescrizione d) così come formulata dalla Commissione Provinciale di Perugia in data 2 agosto 2012: “…In tutta l’area non può essere realizzato più di un impianto di produzione di energia elettrica a biomasse, gas…e biogas esterni agli edifici, e comunque solo con potenza inferiore a 100 kwe…”.
Il rischio che la prescrizione potesse subire variazioni in sede di deliberazione di giunta, a causa della convergenza delle osservazioni presentate da Comune e Aziende agricole, non si è concretizzato. Il territorio di Panicale è ora inderogabilmente protetto. Così come riconosce il vicino Tar Toscana (n.1536/2009) "Nessuna norma o principio, a livello comunitario o nazionale, riconosce come prevalente l'esigenza energetica rispetto a quella di tutela paesaggistica".
Il raggiungimento di questo obiettivo è stato ottenuto grazie al ruolo attivo svolto dalla nostra associazione nella vicenda, ma non solo.

LA MOBILITAZIONE POP OLARE E' STATA FONDAMENTALE!

Come scrive Salvatore Settis nel suo “Paesaggio, Costituzione e Cemento" ....la qualità del paesaggio e dell'ambiente non è un lusso, è una necessità, è il miglior investimento sul nostro futuro. Non può essere svenduta a nessun prezzo. Contro la colpevole inerzia di troppi politici, è necessaria una forte azione popolare che rimetta sul tappeto il tema del bene comune come fondamento della democrazia, della libertà, della legalità, dell'uguaglianza. Per rivendicare la priorità del pubblico interesse, i legami di solidarietà che sono il cuore e il lievito della nostra Costituzione.
L'azione popolare, talvolta, può vincere!

Associazione libera culturale Pan kalon
pankalon@libero.it