Cambiamo aria! Meglio, facciamo
cambiare l’aria che respiriamo: basta un piccolo gesto per migliorare la
qualità della nostra vita e mettere al sicuro la nostra salute.
L’Unione Europea ha chiesto ai cittadini del Vecchio Continente di dire
la propria su come combattere lo smog, partecipando attivamente,
attraverso la compilazione di un questionario online,
al cambiamento dell’Europa. Combattere lo smog e le poveri sottili
sarebbe il primo passo per fare e farci del bene. C'è tempo fino al 4
Marzo p.v.
A dire che è necessario fare qualcosa per cambiare aria
è anche il nuovo video di Ecoseven.net. Chiaro e divertente, il video
ha l’obiettivo di far partecipare tutti a delle decisioni che potrebbero
cambiare la qualità della nostra vita: compilare il questionario,
infatti, potrebbe suggerire all’Europa la giusta strategia per
combattere le polveri sottili, cambiando il futuro nostro e dei nostri
figli.
Possono compilare il questionario sia i privati cittadini, sia gli enti sia gli esperti del settore, cliccando sul link http://ec.europa.eu/environment/consultations/air_pollution_en.htm, o, per la versione in italiano, sul link http://www.andreazanoni.it/it/documenti/.
Lo smog affligge tutta l’Europa e l’Italia in particolare: non tratteniamo il fiato, cambiamo l’aria.
fonte: www.ecoseven.net