In un reportage del Sole 24ore di un paio di anni fa' un inviato del giornale aveva seguito a lungo un freegan scoprendo con stupore che quando la notte andavano a rovistare dietro ai supermercati (anche di piccole dimensioni) riuscivano a trovare cibo ancora buono in abbondanza.
Quello dello spreco alimentare è sicuramente uno scandalo che va combattuto. Da un terzo a metà del cibo dell'Occidente è gettato via nella lunga filiera che muove dalla produzione per finire nelle dispense dei consumatori. Che le arance in Sicilia e i pomodori in Spagna siano sempre distrutti è noto; che le patate deformi o le mele nane siano spesso eliminate è fatto quasi risaputo; che i supermercati mandino in discarica migliaia di tonnellate di alimenti pronti per la tavola, molto meno.
Quì potete trovare la pagina dei freegan
http://freegan.info/