SAVE THE DATE

  
In seguito a numerose richieste da parte di enti pubblici, asociazioni, comitati ed attivisti, il Centro Ricerca RZ del comune di Capannori, Zero Waste Italy, Ambiente e Futuro e Zero Waste Europe
ORGANIZZANO per il 6-7-8 dicembre 2013
presso l’Ostello del comune di Capannori “RIO DI VORNO”
IL SECONDO CORSO NAZIONALE  DI FORMAZIONE  SUI 10 PASSI RIFIUTI ZERO
Programma generale:
6 dicembre, ore 17,30 accoglienza, ore 19,30 cena conviviale
ore 21,15 incontro su: mappa dei comuni italiani RZ
7 dicembre, dalle ore 9:FULL IMMERSION NEI 10 PASSI RZ
8 dicembre, dalle 9″Pezzi di economia da RZ, Responsabilità dei produttori e riprogettazione”
Lo staff formativo è costituito da Rossano Ercolini, vincitore del Goldman Prize 2013 e direttore del Centro Ricerca RZ
del comune di Capannori; Enzo Favoino, coordinatore scientifico di ZW Europe, Patrizia Lo Sciuto, coordinatrice di ZW Italy,Patrizia Pappalardo, organizer della formazione del CRRZ,Camilla Piccinini, designer;Giorgio Ceccarelli, designer,Amina Santi, referente centro Riuso del comune di Capannori, Antonio Di Giovanni,agronomo,Riccardo Pensa, ricercatore, Marta Ferri, ricercatrice, Raffaello Ballini, biologo, Max Strata, consulente ambientale, Pier Felice Ferri, CRRZ , Fabio Lucchesi, coordinatore regionale della campagna sull proposta di legge RZ, Simone Tomei della “cabina di regia” del Piano Riduzione Rifiuti del comune di Capannori
La parte relativa ai sistemi di tariffazione si avvarrà dei supporti di ASCIT (Alessandro Bianchi) e di Paolo Contò direttore del Consorzio Treviso Tre.
La parte relativa alla economia da RZ e Responsabilità Estesa del produttore/riprogettazione industriale si avvarrà della partecipazione di Claudio Tedeschi (Dismeco), dei rappresentanti dell’azienda  R-Ritecno, di Alberto Bencistà, sindaco di Greve in Chianti che illusttrerà l’esperienza del BIODISTRETTO (che raggruppa 57 aziende agricole), Antonino Esposito, consulente,consulente della del progetto internazionale “Hotel e Ristoranti Rifiuti Zero”, Sergio Gargiulo, presidente del Federalberghi di Capri e Marinella Russo del gruppo Hotels Russo di Sorrento.
E’ prevista la partecipazione di una delegazione di amministratori brasiliani guidata da Rodrigo Sabatini dell’Istituto LIXO ZERO.
Le iscrizioni dovranno essere inviate entro il 30 novembre. Il costo del corso è di 50 euro (necessari per coprire rimborsi e costi delle sale) e verrà versato al momento della registrazione.
Alla fine fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni logistiche (prenotazione alloggio) telefonare a 0583 371081;
Per informazioni sul corso tel. a Rossano ercolini 3382866215.

fonte: ambientefuturo.org/