Sprechi, Masterchef con Last minute market recupererà due tonnellate di cibo per i poveri

Primo anno di accordo tra la trasmissione Sky (che riparte stasera) e la società dell'Università di Bologna. I piatti inutilizzati nelle nove puntate andranno all'Opera Cardinal Ferrari di Milano
Sprechi, Masterchef con Last minute market recupererà due tonnellate di cibo per i poveri

Diventa anti-spreco la trasmissione cult Masterchef, che riparte stasera su Sky Uno con la terza stagione. Grazie all'alleanza con Last Minute Market, la società dell'Università di Bologna che recupera il cibo inutilizzato, due tonnellate di alimenti avanzati dalla competizione tra i cuochi concorrenti del programma sono stati consegnati, nel corso delle registrazioni, all'Opera Cardinal Ferrari di Milano, che assiste poveri ed emarginati nel capoluogo lombardo. Sono esattamente 2.003 chili di cibo tra verdura, frutta, carne, uova e latticini, ma anche cozze, conigli, tacchino e pollame che corrispondono a 4,14 cassonetti di rifiuti evitati, oppure a 4.109 metri cubi di acqua risparmiati. O ancora, sottolinea Last Minute Market, a 3.900 pizze, 48 viaggi in auto Milano-Napoli, 6.244 chili di CO2 non emessa o 35.746 metri quadri di territorio non sprecato.

"Lo spreco domestico, in Italia,

è forse la piaga più inarrestabile nella lunga filiera dello sperpero alimentare: rappresenta oggi lo 0,5% del Pil - spiega la società - Nel circolo velenoso che gravita fra il frigorifero e la pattumiera di casa gettiamo una quantità di cibo pari a 8,7 miliardi di euro: una cifra vertiginosa, che deriva dallo spreco settimanale medio di circa 213 grammi di alimenti buttati perché considerati non più edibili, circa 7 euro settimanali a famiglia".

fonte: bologna.repubblica.it