Nei nostri articoli vi abbiamo parlato spesso di baratto, un modo antico per non sprecare nulla, ridurre i rifiuti e dare una seconda vita agli oggetti. Oggi torniamo sull’argomento perché vogliamo parlarvi di un modello di shopping innovativo e sostenibile che ci permette di rivendere le cose che non ci servono più, guadagnare denaro e spendere meno per i nostri acquisti senza trascurare la qualità dei prodotti comperati.
MERCATINI USATO, MERCATOPOLI - È questa la filosofia anti-spreco e riciclona portata avanti da Mercatopoli, il network di negozi dell’usato in cui tutti possono vendere e acquistare mobili, oggetti per la casa o il giardino, libri, quadri, lampadari, abbigliamento, biciclette, giochi per bambini e tanto altro ancora. Tutto infatti può avere una seconda vita e un nuovo uso grazie ai circa 120 negozi presenti in tutte le regioni d’Italia.
LEGGI ANCHE: Acquisti usato online, un boom contro la crisi
COME VENDERE CON MERCATOPOLI - Ma come funziona la vendita degli oggetti usati attraverso Mercatopoli?
Il procedimento è molto semplice: è sufficiente recarsi presso il punto vendita con gli articoli da rivendere, tutti in buono stato, puliti, stirati in caso di abbigliamento e soprattutto perfettamente funzionanti in caso di elettrodomestici e altri prodotti elettronici. Successivamente all’acquisto, il proprietario dell’oggetto riceverà un rimborso da ritirare in contanti presso il punto vendita. In ogni caso il venditore se cambia idea può ritornare in possesso delle sue cose in qualunque momento, se non sono già state vendute.
Il vantaggio che ne deriva non è però solo per il venditore ma anche per l’acquirente che, attraverso Mercatopoli, può acquistare un oggetto di qualità a un prezzo molto conveniente.
Per trovare il punto vendita Mercatopoli più vicino a voi cliccate qui.
Le immagini della gallery sono tratte dal sito internet di Mercatopoli.
PER SAPERNE DI PIU’: Swap-hop, la nuova forma di “baratto creativo”
fonte: www.nonsprecare.it