
Quante volte vi è capitato di buttare via un oggetto che con qualche accorgimento sarebbe stato possibile recuperare? Quando si parla di rifiuti, la prevenzione è spesso la strategia più efficace. Allontanarsi dalla cultura dell’usa e getta e ritorvare il gusto del riuso e del recupero di ciò che a prima vista sembra destinato al cestino, oltre a ad avere un impatto positivo su ambiente e portafoglio, può diventare un hobby creativo e divertente.
Aggiustare una vecchia sedia, ridipingere un comodino in disuso o creare una lampada da un barattolo vuoto: le possibilità sono infinite, tante le alternative al cassonetto della spazzatura per gli oggetti in disuso o che non piacciono più.
Chi vuole realizzare qualcosa di nuovo partendo da scarti e cose vecchie, troverà nell'officina RIgeneriAMO di Lambrate (Mi) il luogo adatto per mettere in pratica le proprie idee, usufruendo gratuitamente di spazi, strumenti e dell'assistenza di eco-designers, che forniranno consigli di restyling.
L'obiettivo è di ridurre gli sprechi, prevenendo la produzione di rifiuti e promuovendo stili di vita più sostenibili.
L'officina di quartiere sarà aperta ogni mercoledì dalle 15 alle 22, a partire dal 5 febbraio. Ogni mese saranno inoltre organizzati workshop gratuiti per ogni fascia d'età: laboratori di riuso creativo per i più piccoli e incontri a tema per gli adulti insegneranno a tutti strategie divertenti per allungare il ciclo di vita degli oggetti. L'inaugurazione è prevista per mercoledì 29 gennaio alle 18.