Perché comprare vestiti e oggetti nuovi per i nostri bambini se possiamo scambiarli con un’altra mamma? E perché buttare via gli abiti che non usiamo più ma che un altro piccolo potrebbe indossare? È quello che ha pensato Magali, una giovane mamma, guardando il guardaroba di sua figlia. Così un anno e mezzo fa ha aperto il Girotondo a Mortegliano, in provincia di Udine, un negozio di vestiti e accessori per bimbi di seconda mano.
LEGGI ANCHE RI-Chic: il charity shop dell’usato
Alla base un concetto basato sullo swap, cioè sullo scambio: «A seconda del valore dei capi o del materiale vengono assegnati dei “bottoni” (la moneta del negozio)» spiega la sua ideatrice «poi si possono “spendere” i bottoni e si paga una piccola commissione per ogni capo scambiato (da 2,50 a 15 euro per i capi firmati)».
Il Girotondo ritira esclusivamente indumenti in buono stato, puliti e stirati, senza macchie, non usurati. Si accettano tutti i vestiti per bimbi da 0 a 14 anni, eccetto pigiami/tutine, body, calze, bavaglini, mutande e scarpe e pantofole (almeno che questi siano nuovi e nel loro imballo di origine).
LEGGI ANCHE Swap-Hop, la nuova forma di baratto creativo
In alternativa alle commissione è possibile abbonarsi annualmente e scambiare illimitatamente (ancora più conveniente). A grande richiesta da gennaio 2014 è possibile anche scambiarsi vestiti/accessori tra mamme e sempre con prezzi mini!
fonte: www.nonsprecare.it