FOCUS: A Napoli e Caserta tumori in aumento: inquinamento e rifiuti fattori determinanti
Il legame con l’inquinamento ambientale è stretto. Ma se per la stragrande maggioranza della popolazione campana questi dati si spiegano con l’avvelenamento della terra, per il ministero la risposta è tutta (o quasi) nello stile di vita della popolazione locale: Il nodo è il nesso di causalità scientificamente dimostrato tra inquinamento e patologie correlate. Sulla scorta di questa evidenza, i ricercatori ma anche molti cittadini campani si chiedono polemicamente perchè sinora le istituzioni non vogliano andare a fondo sulle cause del disastro.
E così, in quella che viene chiamata la “Terra dei fuochi” – di cui abbiamo ampiamente parlato in precedenza – la strage degli innocenti continua. I bambini della Campania muoiono, si registrano 0,5 casi di tumore ogni 100.000 bambini, ogni anno. In genere il cancro più diffuso è il medullo blastoma, ma sono registrati anche tumori al sistema respiratorio, leucemie, malattie cardiovascolari.
Storie simili ci sono arrivate anche dall’area ILVA di Taranto, e da altri contesti più sommersi presenti qua e là lungo lo stivale.
fonte: www.tuttogreen.it