La casa 100% eco, capace di resistere a terremoti e tsunami

È nata Phoenix: 100% sostenibile e in grado di resistere a forti terremoti e tsunami

È nata una casa  100% ecosostenibile e sicura contro tsunami e  terremoti: è Phoenix e il padre architetto è Michael Reynolds. La casa è una speciale architettura che ha come concetto base su cui è nata e si è evoluta quello della ecosostenibilità. Michael Reynolds si è da sempre impegnato per l’ambiente e le sue principali realizzazioni sono in stile ‘Biotecture’, un progetto sostenibile nato nel 1969, subito dopo la laurea in Architettura presso l'Universita' di Cincinnati.
Una delle sue prime realizzazioni in ‘Biotecture’ è la Thumb House, ultimata nel 1972, utilizzando bottiglie di birra, uno strato di malta e uno di intonaco overlay. Per le sue realizzazioni, Michael Reynolds, ha riciclato lattine di alluminio, pneumatici e bottiglie in vetro e sfruttato terra, paglia, sabbia, legno.

Ultima creazione dell’architetto è Phoenix: 100% ecosostenibile e realizzata con bambu', terra, cemento, bottiglie di vetro, plastica e pneumatici. Oltre a rispettare l’ambiente, Phoenix è in grado di resistere ad un eventuale terremoto, anche del nono grado della scala Richter, e alle devastanti onde di uno Tsunami.

fonte: www.ecoseven.net