QUANTO PESANO I TUOI RIFIUTI ?

Foto: QUANTO PESANO I TUOI RIFIUTI ? 

In Europa, solo il 40% dei rifiuti domestici viene riutilizzato o riciclato in media, ma in alcuni paesi più dell'80% dei rifiuti finisce ancora nelle discariche. Questa è follia: stiamo riempiendo i nostri cestini di materiali che hanno ancora valore, sprecando il denaro, l'energia e le risorse naturali (come l'acqua, i metalli, i minerali, il terreno e le piante) che sono stati utilizzati per produrre gli oggetti stessi.
Si tratta di una quantità terribilmente alta di materiali sprecati, se si considera che in Europa ogni persona produce mediamente mezza tonnellata circa di rifiuti domestici. Trasformare i rifiuti in risorsa è l'obiettivo dell'economia "verde". Tutto può essere riutilizzato, riciclato o compostato; occorre solo separare e gestire correttamente i rifiuti.
Possiamo cominciare da casa nostra, riducendo il contenuto del cestino il più possibile e facendo il primo passo verso una società senza rifiuti. Sicuramente per raggiungere questo obiettivo occorre anche innovazione nella progettazione e fabbricazione dei prodotti e nella gestione dei rifiuti. Ma tutti noi possiamo mettere in pratica questi comportamenti: comprare solo ciò che è davvero necessario; acquistare prodotti che possono essere riutilizzati; riparare gli oggetti quando si guastano; consumare i cibi prima della data di scadenza; evitare imballaggi non necessari; vendere o cedere articoli che non ci interessano più e praticare attivamente nella separazione dei rifiuti a casa, in ufficio e offrendo suggerimenti a familiari e amici. 
In Europa, solo il 40% dei rifiuti domestici viene riutilizzato o riciclato in media, ma in alcuni paesi più dell'80% dei rifiuti finisce ancora nelle discariche. Questa è follia: stiamo riempiendo i nostri cestini di materiali che hanno ancora valore, sprecando il denaro, l'energia e le risorse naturali (come l'acqua, i metalli, i minerali, il terreno e le piante) che sono stati utilizzati per produrre gli oggetti stessi.
Si tratta di una quantità terribilmente alta di materiali sprecati, se si considera che in Europa ogni persona produce mediamente mezza tonnellata circa di rifiuti domestici. Trasformare i rifiuti in risorsa è l'obiettivo dell'economia "verde". Tutto può essere riutilizzato, riciclato o compostato; occorre solo separare e gestire correttamente i rifiuti.
Possiamo cominciare da casa nostra, riducendo il contenuto del cestino il più possibile e facendo il primo passo verso una società senza rifiuti. Sicuramente per raggiungere questo obiettivo occorre anche innovazione nella progettazione e fabbricazione dei prodotti e nella gestione dei rifiuti. Ma tutti noi possiamo mettere in pratica questi comportamenti: comprare solo ciò che è davvero necessario; acquistare prodotti che possono essere riutilizzati; riparare gli oggetti quando si guastano; consumare i cibi prima della data di scadenza; evitare imballaggi non necessari; vendere o cedere articoli che non ci interessano più e praticare attivamente nella separazione dei rifiuti a casa, in ufficio e offrendo suggerimenti a familiari e amici.

Umbria verso Rifiuti Zero