
Viviamo in un mondo che produce sempre più rifiuti e ancora non abbiamo imparato a gestirli: eppure la Terra e l'intero ecosistema hanno da sempre provveduto a smaltire in modo naturale i rifiuti prodotti, in modo indispensabile alla sopravvivenza del sistema stesso.
Infatti in Natura il concetto di rifiuto non esiste: tutto ciò che viene scartato, se ha caratteristiche naturali, viene assorbito dall'ambiente e rimesso in circolo; questa è la lezione che dobbiamo imparare dalla natura: produrre oggetti e beni che possano essere assorbiti dall'ambiente una volta terminato il loro utilizzo.
Ma fino a che ciò non sarà possibile, dobbiamo abituarci a valorizzare, anziché gettare, i rifiuti che produciamo.
I rifiuti sono troppo preziosi per essere semplicemente buttati via: con una gestione oculata è possibile “re-iniettarne” il valore nell’economia. Bisognerebbe parlare di “economia circolare”, ovvero di un sistema produttivo in cui le stesse risorse vengono utilizzate più volte, facendole girare attraverso il riuso ed il riciclo.