Il piano dovrebbe partire dai week end, ma l'obiettivo è estenderlo anche agli altri giorni della settimana.
Per implementare l'uso delle due ruote sono stati stanziati 120 milioni di euro: il comune di Parigi punta a raddoppiare le piste ciclabili entro il 2020, aumentare le bici elettriche ed eliminare le auto diesel. Parigi gode già del più grande sistema di bikesharing al mondo, escludendo il sistema cinese. Si chiama Velib, è stato lanciato nel 2007 e mette a disposizione dei cittadini 18.000 biciclette.
Nessuna città italiana purtroppo può vantare un sistema simile, tuttavia qualche esempio positivo non manca: il comune di Verona ha stanziato 200 euro per ogni cittadino che vuole comprare una bicicletta. Pedalare di più farebbe bene anche all'Italia.
fonte: www.ecoseven.net