I vantaggi
sociali, ambientali ed economici del servizio di raccolta abiti gestito a Sigillo
dall’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia.
Sono stati posizionati, nel Comune di Sigillo i nuovi
contenitori per la raccolta di vestiti dell’organizzazione umanitaria HUMANA
People to People Italia. HUMANA, anche grazie alla raccolta d’indumenti usati,
realizza progetti di sviluppo nei paesi del Sud del mondo e, in Italia, sensibilizza
sui temi della solidarietà e della tutela ambientale (con particolare
attenzione al recupero e al riutilizzo).
A Sigillo saranno presenti 3 contenitori
gialli di HUMANA per la raccolta abiti: uno sulla strada statale 3
all’altezza di Via Campitello, un altro sempre sulla SS3 sul parcheggio della
scuola mentre il terzo si trova in Via Pennacchia.
Nei contenitori gialli di HUMANA è possibile donare
abiti, scarpe, borse, biancheria per la casa e accessori d’abbigliamento.
Ma cosa succede ai
vestiti donati a HUMANA?
Gli abiti sono
raccolti direttamente da HUMANA e poi conferiti presso il Centro di HUMANA a
Pregnana M.se (MI) e presso altre sedi di HUMANA in Europa, dove sono
selezionati per essere valorizzati al meglio. Oltre il 70% è riutilizzato come
vestito.
Gli abiti estivi in buono stato sono donati alle associazioni consorelle di HUMANA in Mozambico, Zambia e Malawi: qui sono venduti a prezzi contenuti per ottenere fondi per progetti umanitari di HUMANA attivi in loco. I vestiti sono donati gratuitamente solo in casi di emergenza.
Gli abiti estivi in buono stato sono donati alle associazioni consorelle di HUMANA in Mozambico, Zambia e Malawi: qui sono venduti a prezzi contenuti per ottenere fondi per progetti umanitari di HUMANA attivi in loco. I vestiti sono donati gratuitamente solo in casi di emergenza.
La restante
parte degli abiti è venduta in Europa all’ingrosso o nei 400 negozi di seconda
mano di HUMANA (in Italia l’organizzazione gestisce due negozi: HUMANA Vintage,
a Milano in via Cappellari 3 e a Roma, in via Cavour 102). Anche in questo caso
i fondi ottenuti contribuiscono a finanziare i progetti di sviluppo.
Gli indumenti
non riutilizzabili come tali sono venduti ad aziende che li riciclano,
generando fondi per i progetti. Nessun
capo donato a HUMANA è destinato allo smaltimento.
HUMANA People to People (di questi, 38 sono stati implementati direttamente da
HUMANA People to People Italia ONLUS). Si tratta d’interventi di lunga durata,
che consentono una forte partecipazione da parte dei beneficiari, la cui
consapevolezza è continuamente stimolata da azioni formative e di
sensibilizzazione.
Donare abiti a
HUMANA permette di raggiungere obiettivi
sociali in Africa ma anche in Italia grazie alla creazione di posti di
lavoro (sono 120 le persone attualmente impiegate dall’organizzazione), agli
interventi formativi nelle scuole e alle iniziative di sensibilizzazione.
La raccolta dei vestiti di HUMANA comporta anche importanti vantaggi ambientali ed economici.
La raccolta dei vestiti di HUMANA comporta anche importanti vantaggi ambientali ed economici.
Per ogni chilo d’indumenti
donati che HUMANA recupera è, infatti, possibile evitare l’emissione di 3,6
chili di anidride carbonica, risparmiare 6.000 litri di acqua, 0,3 chili di
fertilizzanti e 0,2 chili di pesticidi. Il vantaggio economico è rappresentato dalla
gratuità del servizio di HUMANA e dalla riduzione nei costi di smaltimento
rifiuti sostenuti dalle Pubbliche Amministrazioni e, quindi, dai cittadini.
Chiunque
desideri avere ulteriori informazioni
sulla raccolta degli abiti o sulle altre attività di HUMANA può visitare il sito www.humanaitalia.org oppure contattare HUMANA ai seguenti recapiti: perugia@humanaitalia.org oppure al 393-8259694.
Ufficio Stampa HUMANA
People to People Italia
Tel. 02-93.96.40.47