Si trova a Larvik, in Norvegia, misura 220 metri quadri e si chiama ZEB, che sta per Zero Emission Building. È stata progettata da Snøhetta, uno studio internazionale di architettura, usando diverse tecnologie sostenibili.
Il tetto monta pannelli fotovoltaici e per catturare più luce possibile ha un tetto inclinato 19 gradi a sud est. Diverse finestre e porte di vetro sono posizionate strategicamente per catturare più luce possibile. Secondo gli architetti che l'anno progettata, è capace di produrre 19.200 kWh in un anno, mentre ne assorbe solo 7,2. E in questa casa dei sogni non mancano i comfort: c'è anche la piscina, riscaldata usando il calore in eccesso.
La bioedilizia continua ad evolversi: a Pisa nel frattempo è stata costruita una casa passiva in canapa e calce.
fonte: www.ecoseven.net