Semplice e golosa: la "finta pizza" piacerà a
tutti e vi permetterà di non buttar via la pasta avanzata: spaghetti o
maccheroni, il risultato è garantito.
COME RICICLARE LA PASTA AVANZATA -
Ecco un’altra ricetta che arricchisce il capitolo “Cucina degli avanzi” nel vostro ricettario di casa.
Come riciclare la pasta avanzata?
Ognuno ha il suo modo (guai a buttarla nella spazzatura), ma una cosa è
certa: semplicemente scaldata la pasta dopo qualche ora non dice
granché. Si presta, invece, ad essere l’ingrediente base per gustose
preparazioni, molto economiche ma ricche di sapore.
COME PREPARARE LA FINTA PIZZA CON LA PASTA -
Vi abbiamo già proposto la
ricetta della frittata di pasta,
abbastanza diffusa. Questa volta, invece, vi proponiamo una versione
alternativa di sicura riuscita, a prescindere dal formato di
pasta
che vi è avanzato dal pranzo o da quello che deciderete di usare:
proprio così, perché la “finta pizza” è un piatto talmente buono che può
essere preparato anche appositamente, senza aspettare di dover
utilizzare spaghetti o maccheroni avanzati.
LA RICETTA DELLA “FINTA PIZZA”
Ingredienti
- 200 gr di pasta lessata
- 100 gr di mozzarella (oppure di provola)
- Olio extravergine di oliva
- 2 pomodori maturi
- Basilico
- 4 filetti di acciughe sott’olio (facoltativi)
- 1 ciuffetto di rucola (facoltativo)
- 20 gr di parmigiano grattugiato
- 6 uova
- Sale e pepe
Preparazione
- Mettete la pasta lessata avanzata in una ciotola e insaporitela con il parmigiano, un po’ di pepe e il basilico tagliuzzato;
- Sgusciate dentro le uova, amalgamate tutto e versate la pasta in una pirofila unta con un po’ di olio di oliva;
- Livellate bene e poi condite la “finta pizza” con uno strato di fette di mozzarella, i pomodori lavati e tagliati e pezzetti (salateli leggermente) e le acciughe;
- Cuocete in forno preriscaldato a 220° per 10 minuti, poi sfornate, decorate con la rucola (se decidete di usarla);
- Non vi resta che servire la pizza calda a fette.
Questa preparazione si presta a diverse modifiche: sulla superficie
potete sbizzarrirvi con gli ingredienti che più vi piacciono, come sulla
classica pizza. Ottima anche come ricetta “svuota frigo”, per salumi,
formaggi o verdure avanzate.
fonte: www.nonsprecare.it