Riqualificazione energetica della casa per risparmiare energia a costo zero: in Olanda un esperimento interessante
















In Olanda è partito un progetto di riqualificazione per 111.000 case popolari, frutto di un modello di business integrato per ridurre i tempi e i costi degli interventi e accelerare così la trasformazione edilizia. Con Energiesprong, si è riusciti a coordinare i diversi attori necessari alla buona riuscita del progetto, ovvero banche, assicurazioni, imprese di costruttori e associazioni di case popolari, mettendo a punto un meccanismo di finanziamento virtuoso. La riqualificazione energetica diventa così accessibile a una vasta platea, e non solo alle classi più agiate che riescono a sostenerne gli ingenti costi.
L’obiettivo di questo progetto è il Net Zero Energy (E=O): in parole povere, far sì che ogni anno un’abitazione non consumi più energia di quanta ne produca. Nel caso in esame, la riqualificazione non prevede costi aggiuntivi perché si ripaga con l’abbattimento di quelli energetici. L’intervento previsto garantisce infatti l’azzeramento dei consumi per 30 anni. Il tutto in soli 10 giorni di lavori per abitazione, che non richiedono provvisori traslochi!
Per i prossimi cinque anni, il programma di riqualificazione riguarderà oltre 100mila alloggi a canone calmierato, che per la loro identica conformazione e disposizione a schiera si prestano bene a questo tipo di ristrutturazione, basata sull’adozione di moduli prefabbricati.

fonte: www.tuttogreen.it