Pile, dal 20/3/2016 nuovi limiti commercializzazione per cadmio e mercurio



In vigore dal 20 marzo 2016 le regole del Dlgs 15 febbraio 2016, n. 27 che recepisce la direttiva 2013/56/Ue sul blocco della circolazione delle pile al cadmio in apparecchi senza fili e per il mercurio nelle pile a bottone.
Il provvedimento — emanato su delega della "legge di delegazione Ue 2014" (legge 114/2015) — recepisce le nuove regole europee del 2013 in materia che cancellano la deroga prevista dalla storica direttiva 2006/66/Ce sulle pile e gli accumulatori. La direttiva del 2006 (recepita dal Dlgs 188/2008) già eliminava dal mercato le pile contenenti più dello 0,002% di cadmio in peso, ma permetteva la circolazione delle pile al cadmio se contenute negli apparecchi wireless.
Il provvedimento modificando il Dlgs 188/2008 fa sparire tale deroga dal 1° gennaio 2017.
Stop anche al mercurio nelle pile a bottone. Sopprimendo il comma 2 dell'articolo 3 del Dlgs 188/20008, il Dlgs 27/2016 cancella dal 20 marzo 2016 la deroga al divieto di immissione in commercio per pile a bottone con un tenore di mercurio non superiore al 2% in peso. Infine il provvedimento aggiorna il Dlgs 188/2008 sostituendo tutti i riferimenti al Dlgs 151/2005 sui Raee con quelli alla nuova disciplina dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ex Dlgs 49/2014.

fonte: www.reteambiente.it